Denominato Laser Speckle dal fenomeno di punteggiatura provocato dalla luce laser, lo strumento proposto da Cesare Galdabini presenta numerosi vantaggi all’avanguardia del settore. Esempio vincente del “sistema contactless”, l’estensimetro Lasertech non sviluppa contatto con il provino, né genera ingombri a livello meccanico. Il sistema, tra le altre possibilità, può leggere dal lato spessore, non necessitando del target sul provino, ed è funzionante indifferentemente su prove di trazione e compressione. Fulcro fra innovazione e tradizione, Galdabini sviluppa al suo interno tecnologia a 360°, al fine di soddisfare le esigenze del mercato, nonché di adempiere alle meticolose norme internazionali in termini di macchine di misura.
L’industria moderna necessita di garantirsi qualità nel processo produttivo attraverso l’uso imprescindibile della tecnologia. La misurazione della deformazione ottica sta diventando sempre più essenziale per prove di trazione su metalli, pertanto Galdabini ha completamente progettato e sviluppato il nuovo estensimetro Speckle, il quale permette di misurare l’allungamento longitudinale e la riduzione della larghezza del campione durante test di molteplici materiali quali plastica, gomma, compositi e metalli. Il connubio fra l’uso della tecnologia laser e di un sistema di telecamere consente all’estensimetro di eseguire in automatico la deformazione della superficie del provino; pertanto, la marcatura del campione diviene non più necessaria.
www.galdabini.it