Fin dalla sua fondazione, GV Metrologia si distingue per un’evoluzione crescente, tanto che oggi dispone di un’esperienza consolidata nel campo delle lavorazioni meccaniche di alta precisione. Nel 2002, inizia la sfida metrologica con la produzione dei primi dispositivi di presetting chiamati “TAR AL”. Queste apparecchiature, con l’ausilio di una ricca gamma di adattatori, possono tarare molti degli strumenti usati nelle officine meccaniche, quali: alesametri, alesametri a spillo, misuratori di gole, micrometri da interni ed esterni, micrometri a tre punte, calibri di precisione, aste micrometriche. Tali adattatori consentono un posizionamento preciso e univoco, garantendo così una perfetta e rapida operazione di azzeramento dello strumento.
Nati quindi per l’ambiente d’officina, i sistemi “TAR-AL” possono essere altresì inseriti nelle sale di controllo metrologico. Il “TAR-AL” in versione ABSOLUTE, in particolare, è un dispositivo a CN, con sistema di lettura assoluto, integrato nella catena di azzeramento e verifica metrologica di un’ampia gamma di strumenti di misura manuali, tipici di una officina meccanica. Assoluta è anche la sicurezza dell’esecuzione di un azzeramento rapido di un qualsiasi strumento di misura. Grazie al sistema di misura lineare assoluto “riga-testina” viene fornito il valore di posizione attuale, senza alcun movimento di traslazione e senza perdita della posizione, anche in assenza di alimentazione. L’alta velocità di riposizionamento sui nuovi valori, con una notevole contrazione dei tempi operativi e il conseguente abbattimento dei tempi morti – non viene effettuato alcun azzeramento alcuno –, caratterizzano il sistema di GV Metrologia.
www.gvmetrologia.it