Le problematiche legate alla sicurezza informatica stanno diventando sempre più pressanti anche per le imprese italiane. Il webinar organizzato il 1° luglio da Technology BSA è dedicato alla cybersecurity e alle reti Ethernet ed è a portata di tutti perché l’iscrizione è gratuita. Technology BSA è un’azienda con esperienza più che ventennale nel campo dell’automazione industriale e organizza questo evento con la collaborazione di Rockwell Automation, per cui è distributore autorizzato nei territori di Lombardia e Piemonte.
Il mondo delle attività industriali continua a cambiare velocemente negli ultimi anni e la fase produttiva si va intrecciando sempre più strettamente con le altre divisioni, per sfruttare al massimo tutti i dati e le potenzialità dell’impresa. Questa interconnessione e scambio di informazioni avviene sia a un livello fisico che informatico. Con il termine Internet of Things si indica proprio questo processo che va a cambiare radicalmente la concezione dell’azienda.
Per questo motivo le reti Ethernet industriali acquistano sempre maggiore importanza, diventando un elemento essenziale nella catena produttiva. Questo rende il sistema più affidabile e permette un incremento nella velocità di trasferimento delle informazioni. Viene aperta inoltre la strada per l’unificazione degli standard di comunicazione all’interno delle tecnologie aziendali.
I diversi macchinari dell’azienda, invece di adoperare sistemi chiusi e differenti adoperano un linguaggio unico grazie all’introduzione della rete Ethernet. Tra le reti più consolidate ricordiamo: Profinet, EtherCat, Poweling, Modbus-Tcp ed Ethernet/IP.
Se da un lato queste nuove tecnologie vanno a facilitare un uso ottimale delle informazioni, dall’altro lato riportano in primo piano la necessità di cyber sicurezza e protezione dei dati. Un attacco informatico può trasformarsi in una perdita di dati devastante. Macchinari non aggiornati o peggio ancora guasti e la mancanza di una formazione aggiornata sull’argomento rischiano di trasformarsi in un binomio letale.
Cosa è necessario sapere per difendere la propria azienda? Il primo passo è senza dubbio la conoscenza della problematica. Per questo motivo il webinar sulla Cyber Security del 1° luglio si presenta come un’ottima occasione per individuare quali sono i rischi legati alla sicurezza informatica e quale sia l’uso migliore delle reti Ethernet per superarli.
Il corso online sarà diviso in due sezioni: la prima parte con un taglio più descrittivo, la seconda più tecnica, sulla gestione effettiva dei problemi che si possono presentare nell’ambito della sicurezza informatica.
Il webinar, come anticipato, viene organizzato in collaborazione con Rockwell Automation. Questa azienda è parte dell’ODVA, ovvero un’organizzazione di sviluppo commerciale formata da diversi fornitori di dispositivi per l’automazione industriale. ODVA è l’ente deputato a indicare gli standard degli strumenti per il Common Industrial Protocol (CIP).
Si tratta di un protocollo condiviso da una serie di reti industriali (ControlNet™, EtherNet/IP, DeviceNet™) che fornisce reti per il motion control, il controllo dei convertitori e processi, e la sicurezza industriale. Tra i vari servizi del Common Industrial Protocol ci soffermiamo sul CIP Security™. Questo, come suggerisce il nome, ha il compito di aumentare la sicurezza informatica rafforzando le attività di difesa: CIP Security™ introduce all’interno della rete un meccanismo di autenticazione dei dispositivi, di integrità e riservatezza dei dati.
Tutti motivi, quelli elencati, per non perdere l’webinar “Cybersecurity e reti Ethernet” del 1° luglio 2020. Technology BSA e Rockwell Automation presenteranno infatti due elementi fondamentali dell’industria 4.0 e le migliori soluzioni della sicurezza cibernetica. Per saperne di più e partecipare https://www.technologybsa.com/bsa/corso-online-cybersecurity-e-reti-ethernet-aziendali/.