Tra i membri dell’Advisory Panel dalla prima edizione nel nostro Paese, HEIDENHAIN Italiana (www.heidenhain.it) conferma la propria partecipazione a SPS IPC Drives Italia di Parma dove presenta, al padiglione 3 stand C020, un’ampia gamma di sistemi di misura di posizione e di soluzioni adatte alle diverse situazioni applicative. Quest’anno lo stand è ancora più ricco: per la prima volta, infatti, i visitatori troveranno esposti anche i sistemi di misura AMO.
La tecnologia di misura HEIDENHAIN contribuisce in modo sostanziale alle performance e all’elevata qualità di macchinari e impianti di produzione altamente dinamici e accurati, sempre più automatizzati e interconnessi, grazie alla capacità di combinare la determinazione della posizione altamente precisa, affidabile e sicura, un’ampia varietà di interfacce oltre che a un’eccellente diagnostica.
I sistemi di misura lineari e angolari HEIDENHAIN supportano tutte le interfacce più comuni sul mercato. La propria interfaccia puramente seriale EnDat 2.2 si è affermata da anni come uno standard, rappresentando la soluzione ideale anche in applicazioni orientate alla sicurezza.
I sistemi di misura HEIDENHAIN Functional Safety dialogano con il controllo numerico sicuro, come ad esempio TNC 640 di HEIDENHAIN che è perfettamente attrezzato per integrarsi nella della catena di processo di ogni moderna officina e gestire lo scambio di informazioni in formato digitale.
Un altro aspetto importante richiesto dalle fabbriche digitali (Industry 4.0) è la disponibilità di tecnologie che supportano gli operatori, ad esempio con autoconfigurazione e autodiagnosi. Tutti i sistemi di misura HEIDENHAIN dotati di interfaccia EnDat 2.2 garantiscono queste importanti funzioni.
Tra le soluzioni presentate, i riflettori sono puntati sui sistemi modulari di misura angolare HEIDENHAIN MRP e SRP 5000 studiati per i produttori di assi rotativi altamente precisi. L’integrazione di un motore torque con coppia di cogging molto ridotta costituisce la logica evoluzione di questa soluzione. Questa combinazione consente un movimento straordinariamente uniforme per funzioni di posizionamento e misura altamente precise.
I nuovi sistemi modulari di misura angolare con motore integrato MRP e SRP 5000 sono ottimizzati per soddisfare perfettamente i severi requisiti delle applicazioni in campo metrologico, dove sono essenziali la risoluzione molto elevata e l’eccellente ripetibilità anche in presenza di temperature di impiego variabili, mettendo così in secondo piano le elevate coppie motore. Per rispondere alle singole esigenze sono possibili customizzazioni.
Allo stand HEIDENHAIN viene dato risalto alla nuova gamma AMO di sistemi di misura assoluti ABSYS. Realizzati basandosi sul principio di misura puramente induttivo AMOSIN®, sistemi di precisione lineari con corse utili fino a 32 m e angolari ad anello con diametri fino a 10 m che garantiscono un’elevata immunità a qualsiasi tipo d’inquinamento causato da polveri o liquidi (IP 67) e ne consentono l’impiego in presenza di shock e vibrazioni e ad alte temperature.
L’elevata classe di accuratezza e i numerosi protocolli a disposizione, compreso EnDat 2.2, consentono di realizzare applicazioni con ottimi risultati in termini di precisione e dinamica.
Oltre a essere una vetrina autorevole, SPS Italia rappresenta l’occasione per ascoltare dalla viva voce protagonisti le tendenze del mercato e il futuro della produzione. HEIDENHAIN Italiana è stata coinvolta nella Tavola Rotonda Automotive di mercoledì 25 maggio dal titolo: “Mass customization: flessibilità ed efficienza produttiva”, un appuntamento da non perdere sia per il settore di riferimento che per i temi trattati.