VIPA Italia (www.vipaitalia.it), azienda con sede a San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia, che produce e commercializza sistemi e componenti di automazione industriale, partecipa a SPS IPC Drives Italia, al padiglione 5, stand E026, con il nuovo micro PLC System MICRO, che assume la nomenclatura YASKAWA VIPA Controls dovuta all’integrazione di VIPA nel mondo YASKAWA.
Progettato come PLC stand alone, il nuovo System MICRO si distingue per il design moderno, le dimensioni compatte, le prestazioni elevate e l’alta densità dei canali.
Caratteristiche principali del nuovo System MICRO sono l’assoluta novità nel design e le performance 10-20 volte superiori rispetto a tutti gli altri prodotti concorrenti, dovute alla tecnologia SPEED7; con tempi per bit, word, aritmetiche a virgola fissa a 0,02 μs e a virgola mobile a 0,12 μs.
Il nuovo System MICRO nasce con un modulo CPU e diverse espansioni digitali o analogiche, oltre a un’espansione per le interfacce seriali e Bluetooth.
La CPU dispone di 16DI/12DO/2AI a bordo: sei di questi canali sono tecnologici per counters e PWM. È consentita l’espansione fino a un massimo di 160 IO oppure otto moduli.
Il System MICRO offre una memoria da 64 kB, espandibile via SD card fino a 128 kB. La comunicazione è garantita anche da due interfacce Ethernet attive.
System MICRO è multi programmabile STEP7, TIA, WinPLC7, Speed7 Studio, permettendo ai clienti una vasta scelta di software. Per Speed7 Studio viene fornita una versione gratuita. Nuovi sono i connettori per le IO, sia nella CPU che nelle espansioni, del tipo push-in per il montaggio senza attrezzi, un innovativo sistema di cablaggio.
Il design del PLC System MICRO prevede un nuovo concetto di display e di funzionamento che consente all’utente di visualizzare istantaneamente tutte le informazioni fondamentali del controllo. A questo scopo gli elementi del display sono stati focalizzati deliberatamente sugli aspetti essenziali e più pratici. Il risultato è un design moderno e funzionale, unico nel mondo dell’automazione.
System MICRO è estremamente compatto e offre nuove soluzioni in termini di prestazioni, ingombri ottimizzati e costi totali. Con una larghezza inferiore a 72 mm, System MICRO è fino al 50% più piccolo rispetto ai normali micro PLC.
System MICRO è dotato di uno switch attivo a due porte per accesso online, programmazione e comunicazione. Questo switch è denominato al momento Profinet Ready, predisposto cioè per le comunicazioni Profinet, da settembre 2017. Le funzionalità del System MICRO potranno, quindi, essere facilmente estese con nuove funzioni come il supporto di Profinet o web server attraverso un semplice aggiornamento del firmware.
Il PLC System MICRO comunica via Ethernet TCP/IP (comunicazione aperta, ModbusTCP, ecc.) come standard. L’utente può inoltre scegliere di usare la funzione di slave Profibus, PtP e MPI con un modulo di espansione. Altre funzionalità del sistema SLIO come la memoria più ampia o le connessioni fieldbus possono essere abilitate, se necessario, utilizzando la VIPA Set Card (VSC), una soluzione unica nel mondo dell’automazione, vincitrice di numerosi premi.
Un grande vantaggio di questo micro PLC, e di tutte le attuali CPU VIPA, è la memoria permanente. Dati e condizioni di sistema vengono salvati in caso di caduta di corrente, senza richiedere ulteriori misure di sicurezza. Da un lato questo semplifica la struttura dei programmi, dall’altro offre un grande vantaggio aggiuntivo per produttori e operatori.