HEIDENHAIN Italiana (www.heidenhain.it) conferma e arricchisce la propria presenza ad A&T, agli stand D31 e A48/B47, esponendo, oltre alle proprie tecnologie per il settore metrologia, anche soluzioni innovative per la manifattura 4.0, attraverso una filiera produttiva ricreata all’interno del padiglione.
Arte e tecnologia declinate in tema “Fabbrica Digitale” sono i focus point della filiera “Connected Machining” curata da HEIDENHAIN Italiana e costituita insieme a un gruppo di aziende, ciascuna leader del proprio settore, di seguito citate per ogni tipologia di operazione eseguita.
La filiera lavorerà real time un grezzo – preparato da CNOS-FAP Rebaudengo – per ottenere un bassorilievo del volto dei visitatori attraverso l’acquisizione di immagine con tecnologia laser di Hexagon Manufacturing Intelligence.
La successiva trasformazione dei dati in percorso utensile (Vero Solutions), e la fresatura (GF Machining Solutions, HEIDENHAIN, LMT Tools Sorma, Schunk, Blaser e Speroni), daranno vita a un medaglione in Ergal (Commercialefond), che il visitatore, avvisato via e-mail da un software gestore di commessa (WorkPLAN), potrà ritirare direttamente presso lo stand della filiera.
Una vera officina meccanica con orientamento Industry 4.0 a cui sono da aggiungere gli specifici software HEIDENHAIN come la dashboard per il rilevamento/statistiche degli stati macchina (StateMonitor) e l’operatività remota a bordo del controllo numerico TNC (Remote Desktop Manager) che permette di lavorare con qualsiasi pacchetto software di office automation. Il tutto supportato da un efficiente browser per la connessione a Internet.
Allo stand è inoltre possibile testare il software TeleService connesso alle macchine in rete all’interno di A&T e visualizzare lo stato di lavoro di alcune macchine presso aziende partner che hanno dato la disponibilità ad accedere in remoto ai loro dati di produzione.
Allo stand D31 è possibile visionare l’ampia offerta di sistemi di misura realizzati dalle diverse società del Gruppo HEIDENHAIN. Quelli lineari aperti MS 15 di RSF Elektronik impiegano un principio di scansione unico nel loro genere che consente velocità di traslazione elevate (fino a 10 m/s), ampie tolleranze di montaggio ed elevata insensibilità alla contaminazione.
I sistemi di misura lineari della serie Kit L4 e rotativi della serie R4 di Numerik Jena sono invece concepiti per applicazioni con requisiti particolari e specifici. Seppur estremamente compatti, questi sistemi possono essere configurati secondo le necessità individuali e sono in grado di soddisfare pressoché qualsiasi esigenza applicativa.
I sistemi di misura aperti della serie LIDA 400 HEIDENHAIN sono caratterizzati invece da elevata accuratezza, insieme ad ampie tolleranze di montaggio, elevata velocità di traslazione e limitato spessore. Per garantire l’elevata stabilità dei segnali durante l’intero ciclo di vita di LIDA 400, HEIDENHAIN ha messo a punto ASIC HSP 1.0 per l’elaborazione del segnale.
I nuovi sistemi modulari di misura angolare motorizzati per assi rotativi altamente precisi in ambito metrologico consentono infine di semplificare notevolmente le operazioni di montaggio e taratura.
Per l’elettronica di misura e conteggio QUADRA-CHEK 3000, esposta in A&T, HEIDENHAIN Italiana ha ideato una campagna promozionale con supervalutazione dell’usato per il retrofitting di macchine di misura, proiettori di profili, microscopi e macchine di misura video fino a 4 assi.