Si è svolta il 3 dicembre l’edizione digitale di E2 Forum Milano, la mostra convegno dedicata alla mobilità orizzontale e verticale, promossa da ANIE AssoAscensori e organizzata da Messe Frankfurt Italia. Due ore di confronto su una delle tematiche più attuali per la filiera, la riqualificazione edilizia e le agevolazioni fiscali che aprono la strada verso una più ampia rigenerazione urbana.
Il Digital Talk ha registrato un’elevata partecipazione di pubblico grazie a una platea di relatori che ha saputo sviluppare l’argomento, inquadrandolo in una prospettiva europea, offrendo, al tempo stesso, informazioni concrete sul tema degli incentivi messi a disposizione dal Governo italiano.
È merso quanto sia importante accelerare la riqualificazione degli immobili per soddisfare obiettivi di efficientamento energetico, crescita occupazionale e per promuovere l’adozione di nuove tecnologie nel segno di una maggiore sicurezza e accessibilità degli edifici. Accessibilità resa possibile dagli ascensori, che nella trasformazione del patrimonio edilizio, giocano un ruolo fondamentale. Accrescono infatti il comfort abitativo, contribuendo in modo significativo alla crescita del valore immobiliare.
“Quando si parla di meccanismi di incentivazione, è necessario garantire ‘pari dignità’ a tutti gli impianti presenti all’interno dell’edificio, dando loro la stessa importanza che è stata riservata all’edificio e all’involucro”, ha detto Angelo Fumagalli, Presidente ANIE AssoAscensori.
“In particolare, un’eventuale estensione delle opere e dei lavori rientranti nell’ambito del bonus governativo all’installazione e/o alla modernizzazione di ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici contribuirà a incrementare il valore del proprio immobile, ma, allo stesso tempo, porterà anche a un miglioramento della sicurezza, dell’accessibilità, del comfort e dell’efficienza energetica dell’edificio nel suo insieme, attraverso l’applicazione delle nuove tecnologie digitali”, ha aggiunto Fumagalli.
“L’edizione digitale di E2 Forum Milano ha supportato il format, dando continuità, nonostante la pandemia, al successo dei precedenti eventi attraverso un approfondimento digitale orientato al futuro. Un ringraziamento a tutti i partecipanti e in particolare ad ANIE AssoAscensori, per il prezioso contributo nell’offrire agli operatori di settore un’importante occasione di aggiornamento. Molto c’è da dire sul tema dell’innovazione dell’edificio, e ancora di più ce ne sarà in futuro. E2 Forum Milano continuerà a raccontare l’evoluzione verticale delle nostre città”, ha commentato Wolfgang Marzin, Presidente e CEO Messe Frankfurt GmbH.
“Grazie a Paolo Crisafi e ad Angelo Fumagalli è stato dato supporto tecnico da parte di Re Mind all’ordine del giorno approvato dalla Camera dei Deputati che ha impegnato il Governo a rivedere le norme in materia di messa in sicurezza degli immobili e dei relativi impianti: tra questi, in particolare, vengono citati gli ascensori”, ha sottolineato Carlo Corazza, Direttore Ufficio Italia Parlamento Europeo.
“La messa in sicurezza degli immobili e dei relativi impianti potrebbero essere portati avanti utilizzando i fondi europei in special modo per rendere accessibili a livello universale gli immobili. C’è la disponibilità del Parlamento europeo di portare avanti con Re Mind anche le tematiche relative alle buone pratiche in materia di manutenzione e ammodernamento degli ascensori”, ha concluso Corazza.
“Nella giornata mondiale sulla disabilità – il 3 dicembre – si è svolto E2 Forum Milano Digital Talk. L’accessibilità degli edifici è un tema che non interessa solo la disabilità, ma chiunque: per malattie, infortuni, anzianità o altro, una rampa di scale può rappresentare un ostacolo invalicabile”, ha evidenziato Dario Trabucco, Professore Università IUAV di Venezia e Presidente Comitato Scientifico E2 Forum Milano.
“L’ascensore aiuta a rendere gli edifici più fruibili e anche se non direttamente interessati dagli eccezionali incentivi al 110% di cui si parla in questo periodo rimangono un importante investimento per valorizzare gli immobili”, ha aggiunto Trabucco.
Durante E2 Forum Milano Digital Talk si è svolta anche la premiazione di “Ticino x tutti 2.0”, iniziativa nata dalla collaborazione tra ANIE AssoAscensori e l’Università di Pavia, che intende promuovere, tra gli altri obiettivi, quello dell’accessibilità e della progettazione inclusiva. Il riconoscimento per il miglior progetto è stato assegnato a Riccardo Bellati e Sara Ventura.