È arrivato il momento clou per Future Mobility Week (www.fmweek.it), evento organizzato da GL events (www.lingottofiere.it/it/3/il-gruppo-gl-events) e Clickutility Team (http://www.clickutilityteam.it/): oggi e domani, 3 e 4 ottobre, presso Lingotto Fiere, si affiancano tre momenti di incontro e confronto che hanno in comune un’area espositiva, un programma di conferenze e un’area esperienze dedicata alle dimostrazioni dei prodotti e dei veicoli. Oltre 230 relatori esperti sono arrivati da tutta Italia ed Europa per dare corpo alla fittissima agenda di conferenze e workshop che anima, a partire dalle ore 9:00, le due giornate.
Il Future Mobility Expoforum 2018 tratta di tecnologie, applicazioni e infrastrutture digitali per la mobilità di persone e merci del futuro presente, verso la Mobility as a Service.
Tra gli eventi principali sono previsti: l’Automotive Cluster Forum di giovedì 4, dedicato agli aspetti industriali della mobilità su gomma, che nasce dal fertile confronto tra le eccellenze italiane e i riferimenti internazionali e Il Move.App Expo, Innovazione nel Trasporto Pubblico, evento Partner giunto alla 6a edizione che si svolge in entrambi le giornate, dedicato a tecnologie e politiche per la mobilità collettiva e merci di oggi ma, soprattutto, di domani.
Il programma al Lingotto è inoltre completato da conferenze e seminari: dal ticketing alla MaaS per una mobilità sostenibile, promosso da Regione Piemonte, che si è svolto oggi dalle 9:00 alle 13:00, in contemporanea con l’Urban Planning and Resilience, a cura del Centro Estero Internazionalizzazione (CEIP), seguiti dal Progetto Imove, Living Lab Maas Torino, in programma dalle 14:00 alle 18:00, con la partecipazione di tutte le istituzioni locali e le aziende pubbliche impegnate nella sperimentazione e realizzazione sul campo della Mobilità come Servizio.
Domani invece sarà la volta di Automotive Cybersecurity, a cura di CEIP, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, che si svolge tra le 9:00 e le13:00 nello stesso giorno e orario del Progetto e-MOTICON: la strategia per lo sviluppo della rete di ricarica dei veicoli elettrici nello Spazio Alpino, a cura della Regione Piemonte e riservato agli amministratori locali della Provincia di Torino. A seguire il seminario “Favorire gli spostamenti attraverso la mobilità elettrica”, a cura del Comune di Torino, previsto per le ore 14:00 fino alle 18:00, nel corso del quale saranno presentati tre progetti europei: STEVE, MaaS4EU e PREPAIR.
Inoltre, oggi è partita dal piazzale di Lingotto Fiere, dove sono sistemati i box e le colonnine di ricarica delle batterie, la fase di gara di una tappa del campionato italiano di Green Endurance riservato alle vetture 100% elettriche. L’arrivo avverrà in serata al Museo Nazionale dell’Automobile (MAUTO).
L’evento è gratuito previa registrazione sul sito www.fmweek.it/registrati.