La conoscenza è oggi un fattore di successo essenziale nella produzione, in quanto gli argomenti, le capacità e la formazione stessa stanno cambiando. Nell’ambito della sua partecipazione alla EMO, al padiglione 27, stand B26, GF Machining Solutions metterà in evidenza la “passione per l’istruzione” della sua Academy: uno strumento di valore aggiunto per aiutare i clienti a massimizzare le potenzialità dei prodotti della divisione GF.
All’interno del suo stand di 1.156 metri quadrati della EMO e all’insegna del motto “Connected to your needs”, GF Machining Solutions presenterà le proprie opportunità formative e illustrerà la straordinaria missione incentrata sull’uomo della sua Academy: gestire il trasferimento delle conoscenze dal settore Ricerca e Sviluppo al Customer Services, al reparto vendite, all’assistenza alle applicazioni e alla formazione.
I nuovi moduli formativi dell’Academy, nonché le opzioni “on-demand” realizzate su misura per le richieste specifiche dei clienti, sono espressamente destinate ad aiutare i clienti a sfruttare pienamente le capacità delle loro macchine GF Machining Solutions.
Nel contesto produttivo di oggi, in costante evoluzione, l’innovativa formazione dell’Academy è un prezioso “must have” di qualità per i clienti desiderosi di sfruttare tutte le potenzialità delle loro macchine GF Machining Solutions nel corso del loro ciclo di vita. In una sezione speciale dello stand, i visitatori scopriranno le innovative opportunità di formazione, nonché i prodotti di consumo e le soluzioni di manutenzione.
Forte di una filosofia formativa basata sul patrimonio di GF Machining Solutions, in quanto azienda pionieristica in ambito tecnologico che vanta una vasta esperienza sul campo e una lunga tradizione di qualità, l’Academy porterà alla EMO anche un gruppo di ingegneri applicativi esperti, pronti ad analizzare i moduli di formazione e le opzioni di training “on-demand” più idonei a favorire il successo.
Al momento, la proposta dell’Academy si articola in due livelli: i moduli “Imparare a utilizzare” forniscono una formazione approfondita per aiutare i clienti a utilizzare le loro macchine in maniera autonoma, mentre i moduli “Massimizzare le prestazioni” sono pensati per sviluppare le conoscenze degli utenti a livello specialistico e migliorare le prestazioni della macchina.