Forte promotore di attività di Responsabilità Sociale d’Impresa, il gruppo Mitsubishi Electric (www.mitsubishielectric.it) ha rafforzato la partnership con Special Olympics Italia (www.specialolympics.it) partecipando attivamente alla campagna “Adotta un Campione”, lanciata per portare a Los Angeles gli atleti speciali candidati per i Giochi mondiali in programma dal 25 luglio al 2 agosto. Una partnership che si inserisce in un ampio programma di attività di Responsabilità Sociale d’Impresa sviluppato dalla filiale italiana di Mitsubishi Electric che supporta da anni numerosi progetti e iniziative a livello nazionale in diversi ambiti: tutela del patrimonio artistico, sostegno a istituzioni museali, collaborazioni con il mondo universitario, contributi ad associazioni operanti in campo sanitario e di supporto all’infanzia.
Mitsubishi Electric sosterrà ai mondiali di Los Angeles la tennista Paola Lazzarini. Ecco la sua testimonianza: “Quando è arrivata la convocazione stentavo a crederci, un’emozione indescrivibile”, racconta l’atleta ventiseienne, che parla della sua esperienza di atleta speciale. “Sono entrata a far parte di un team Special Olympics all’età di sei anni. Il primo amore è stato per il nuoto, disciplina attraverso la quale, grazie soprattutto all’impegno e al sostegno della mia famiglia, ho raggiunto un traguardo molto importante cui molti Atleti aspirano: la partecipazione ai Giochi Europei, tenutisi a Roma nel 2006”.
“Sono sempre stata affascinata dalle nuove sfide e pertanto incuriosita dall’idea di cimentarmi in nuove discipline sportive. Così, dopo quasi vent’anni di nuoto, ho deciso di cambiare sport”, ha detto Paola Lazzarini. “Da circa cinque anni pratico il tennis presso il Circolo Tennis Monza. Come tennista, ho partecipato, nel 2011, ai Giochi Nazionali Estivi di La Spezia, nel 2012 a Biella, nel 2013 a Villasimius e, infine, nel 2014, a quelli di Venezia. Ora mi attende un grande impegno che affronterò, al di là della possibilità di poter conquistare la medaglia d’oro, mettendo in gioco tutte le mie forze e capacità. Ritengo di avere già ottenuto una grande vittoria con la convocazione ai Giochi Mondiali di Los Angeles 2015. Giorno dopo giorno sto realizzando sempre più che tutto ciò non è un sogno, o meglio un sogno che si avvera”.
“Special Olympics non mi ha permesso di crescere non solo in ambito sportivo, ma anche nella vita di tutti i giorni, facendomi diventare una ragazza responsabile e capace di raggiungere importanti traguardi in diversi ambiti della vita”, ha aggiunto Paola Lazzarini. “Tra i più importanti, certamente una maggiore convinzione nei propri mezzi che mi ha permesso di trovare un lavoro, al quale ispirandomi al giuramento dell’Atleta Special Olympics: ‘Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze’, dedico molto impegno e determinazione. Sento di dover ringraziare i miei maestri di Tennis, Giancarlo Molgora e Luca Ottavi, che mi stanno preparando in vista dei Giochi Mondiali di Los Angeles, ma soprattutto grazie a Special Olympics per i sogni che, a noi persone con disabilità intellettiva, permette di realizzare”.
“Siamo orgogliosi di poter sostenere atleti come Paola”, ha dichiarato Alberto Servini, Human Resources Manager di Mitsubishi Electric filiale italiana. “L’attenzione nei confronti delle tematiche sociali fa parte della nostra mission. Sono le iniziative come questa che ci consentono di dare un valore reale e tangibile al nostro programma di Responsabilità Sociale”.