KEB Automation compie 50 anni: partendo dalla sua riconosciuta competenza negli azionamenti, ha esteso il portafoglio a tutta l’architettura d’automazione. Nella foto di anteprima: KEB NOA, Network of Automation, l’ecosistema digitale scalabile per l’Industrial IoT.
Per il ritorno in presenza a SPS Italia 2022, in programma a Parma dal 24 al 26 maggio, KEB Automation Italia estende la propria partecipazione come espositore oltre che nel padiglione 5 anche nel District 4.0 e nell’area Green 4 tech. La società presenta la nuova architettura di automazione che si è ampliata nell’ultimo anno con il lancio sul mercato di NOA e la partnership con HMI Project, specialista di design e software.
NOA è un ecosistema digitale scalabile per l’Industrial IoT che collega macchine, persone e processi direttamente su un’unica piattaforma in maniera innovativa, traghettando le competenze dell’azienda, con sede in Germania, da azionamenti, meccanica e controllo alla connettività di macchina, fino al supporto della trasformazione digitale dei processi industriali. A NOA viene dedicato lo spazio nell’area d’automazione avanzata del District 4.0.
Dalla partnership con HMI Project nascerà invece HELIO, una soluzione innovativa sull’interazione uomo-macchina per applicazioni industriali. Il nuovo sistema di gestione HMI permetterà sia la creazione semplice e veloce di applicazioni web-based, senza la necessità di avere conoscenze di programmazione, sia l’integrazione con applicazioni già esistenti.
Proprio come un sistema di gestione dei contenuti semplifica radicalmente la produzione di siti web, il nuovo sistema di gestione HMI supporterà la creazione di interfacce uomo-macchina in modo innovativo e rivoluzionerà il workflow relativo allo sviluppo. Nel consueto spazio all’interno del padiglione 5 (stand E045) c’è una demo dedicata a questa soluzione.
Inoltre, a SPS Italia 2022, KEB avrà un nuovo logo dedicato ad al 50° anniversario. “Per noi di KEB, il 2022 è un anno speciale perché celebriamo il nostro 50° anniversario”, afferma a questo proposito Marino Crippa, Direttore Marketing e vendite di KEB Automation Italia. “Una cifra tonda, importante, che conferma il nostro impegno e che siamo felici di festeggiare ad SPS Italia 2022 al fianco dei nostri partner”.
“I cinquant’anni sono un’importante tappa del percorso di innovazione che KEB ha tracciato nell’automazione e che continua raccogliendo le sfide della digitalizzazione, che ci motiva a sviluppare nuove soluzioni nel campo dell’automazione industriale e dell’Industial IoT”, conclude Crippa.