Anche quest’anno Emil Macchine Utensili non dimentica di incontrare i propri clienti e prospect. Dopo aver vissuto un anno freneticamente, all’insegna della dinamicità, nel mese di ottobre, così come si vendemmia per fare il vino buono, l’azienda di Modena raccoglie attorno a sé chi la segue, chi è interessato alle sue macchine e ai servizi dell’ormai famoso Best Service.
Modena, 8, 9, 10, 11, 12 ottobre 2019: sono queste le date da segnare in agenda o sulla rubrica dello smartphone per non dimenticare di trovare un paio d’ore da dedicare a una visita in Emil Macchine Utensili per l’ormai tradizionale open house, appuntamento espositivo annuale di prestigiosi marchi e per una condivisione di pareri, informazioni e prospettive all’insegna della più cordiale ospitalità.
Erano solo i primi giorni di febbraio e già in Emil Macchine utensili si respirava aria di duro lavoro e di mobilitazione generale. Le parole d’ordine erano: performance e novità. E si lanciava il nuovo brand ENSHU, costruttore giapponese di centri di lavoro orizzontali e verticali di cui l’azienda è importatore esclusivo per l’Italia.
“Preparati a performance superiori…” è stato lo slogan utilizzato, che faceva riferimento alla precisione e affidabilità delle macchine prodotte da questo costruttore che, prima di distribuirle, le ha utilizzate direttamente per anni per le proprie produzioni per il settore automotive.
Poi la partecipazione alla fiera MECSPE di Parma, con uno stand personalizzato che ha dato molta soddisfazione all’azienda per affluenza e consensi. A seguire il restyling del sito Internet, e tantissimi altri impegni. Un percorso segnato da tanto lavoro in una regione particolarmente resiliente alle crisi, l’Emilia Romagna che resta comunque ai vertici nazionali per crescita del PIL.
Ma cosa ci aspetta all’open house di Emil Macchine Utensili di quest’anno? Una nutrita presenza di importanti brand e l’esposizione di altrettante macchine utensili nella sede di Modena, che, come da tradizione, aprirà le proprie porte agli ospiti per ben cinque giorni, dall’8 al 12 di ottobre.
In mostra: i centri di lavoro orizzontali e verticali ENSHU, i torni orizzontali e verticali CNC e i centri di lavoro HWACHEON, i torni convenzionali, CNC e ad autoapprendimento COMEV, i centri di lavoro verticali a montante mobile REMA CONTROL, i centri di lavoro verticali a montante mobile LK, i centri di lavoro verticali PRIMINER, i centri di lavoro a portale MULTIAX e i centri di lavoro orizzontali ad auto-caricamento SYNTAX.
Clienti e visitatori potranno parlare con tecnici e commerciali, provare le macchine, informarsi sulle loro qualità, conoscere i punti di forza del famoso Best Service e dei suoi esclusivi pacchetti di manutenzione ordinaria, preventiva o a copertura globale. Informazione sugli orari e sulle macchine esposte sono reperibili sul sito www.emilmacchineutensili.it.