Quarant’anni in Italia: una storia di innovazione e crescita condivisa. Nel 2025, Mitsubishi Electric Italia festeggia un traguardo significativo: quarant’anni di presenza nel Paese, segnati da costante crescita, innovazione tecnologica e un forte impegno sociale e ambientale.
Era il 1985 quando la multinazionale giapponese avviava le proprie attività in Italia, inizialmente come filiale di Mitsubishi Electric Germania, per poi diventare nel 1996 una sede di Mitsubishi Electric Europe B.V.
Oggi, la filiale italiana si conferma punto di riferimento per il mercato nazionale nei settori della climatizzazione, dell’automazione industriale e meccatronica, nonché nei sistemi e componenti per il controllo dei dispositivi in ambito automotive.
Con una struttura consolidata e dinamica, Mitsubishi Electric Italia continua ad ampliare il proprio raggio d’azione su tutto il territorio nazionale.
Una struttura moderna e in espansione
Con 490 dipendenti distribuiti tra la sede centrale di Vimercate, in provincia di Monza Brianza, e gli uffici commerciali di Padova, Pavia, Roma, Rosà e Torino, l’azienda opera anche come hub commerciale per l’Est e Sud Europa, Africa e Medio Oriente. La crescita è costante: solo nell’ultimo anno fiscale sono state inserite 19 nuove risorse, di cui 5 under 30.
Un momento chiave dello sviluppo è stata l’inaugurazione, nel settembre 2022, della nuova sede nell’Energy Park di Vimercate. Il MIRAI Building – dal giapponese “futuro” – è stato concepito per rispondere alle nuove modalità lavorative, ponendo al centro il benessere delle persone.
L’edificio è dotato di open space collaborativi, spazi di concentrazione, ambienti ibridi e soluzioni pensate per favorire il lavoro agile.
Formazione, tecnologia e cultura dell’innovazione
La sede di Vimercate ospita uno showroom di 500 metri quadrati dedicato a clienti, partner, studenti e istituzioni. Qui trovano spazio il Training Centre Climatizzazione, per la formazione tecnica teorica e pratica, e l’Automation & Mechatronics District, una vetrina immersiva sulle tecnologie avanzate per l’automazione industriale e i controlli numerici.
Tre le divisioni commerciali: climatizzazione, automazione industriale e meccatronica, automotive. Viene inoltre supportata la commercializzazione di semiconduttori.
Un logo per celebrare il passato e guardare avanti
Per il suo 40° anniversario, la filiale italiana ha realizzato un logo celebrativo, che racchiude simboli della tradizione giapponese e dell’identità italiana. Al centro, una gru, in stile pittura giapponese, rappresenta longevità, fortuna e armonia; a lato, la bandiera italiana sottolinea con orgoglio le radici locali.
Elementi di innovazione circondano il numero “zero” e richiamano la visione futura dell’azienda. Il fiore di ciliegio su carta di riso, simbolo di rinascita, e il colore rosso – cifra distintiva del brand – completano un’immagine che unisce estetica moderna e profondità simbolica.
Il claim scelto, “40 Years of Innovation, Growing the Future. Together.”, riflette la volontà di continuare a crescere al fianco di clienti, collaboratori e comunità.
Responsabilità sociale e sostenibilità
Guidata dalla missione globale “Changes for the Better”, Mitsubishi Electric integra nei propri processi valori come innovazione responsabile, attenzione all’ambiente e inclusività. L’azienda promuove un articolato programma di Responsabilità Sociale, con iniziative a livello locale e nazionale.
Tra queste, la tutela del patrimonio culturale, collaborazioni con università e istituti tecnici, il sostegno a realtà sportive e sociali, e progetti mirati alla protezione dell’ambiente.
Un’impronta globale con forte radicamento locale
Presente nell’area EMEA con venti filiali, tra cui quelle in Romania e Grecia, Mitsubishi Electric si distingue per la capacità di coniugare visione internazionale e attenzione ai territori.
La filiale italiana, da sempre protagonista nelle dinamiche di innovazione tecnologica e sostenibilità, punta a rafforzare la propria leadership attraverso acquisizioni strategiche, espansione commerciale e investimenti su giovani talenti.
Un futuro da protagonisti
Con oltre 100 anni di storia globale e un fatturato di 34,8 miliardi di dollari USA (al 31 marzo 2024), Mitsubishi Electric continua a guidare l’innovazione in settori chiave come informatica, telecomunicazioni, energia, trasporti, automazione e costruzioni. L’obiettivo resta quello di migliorare la qualità della vita, sviluppando tecnologie affidabili, performanti e rispettose dell’ambiente.
Come sottolinea Mario Poltronieri, Branch President della filiale italiana: “I 40 anni della nostra filiale sono per noi un traguardo molto importante. In questi decenni abbiamo visto crescere sempre più la fiducia che le persone e le aziende ripongono nelle nostre soluzioni, diventando sinonimo di innovazione, qualità e affidabilità”.
“Di pari passo, e con ancora maggiore importanza, è cresciuto il nostro impegno sia per il benessere e la crescita dei nostri dipendenti, dentro e fuori il luogo di lavoro, sia per la collettività. Come parte integrante delle comunità in cui operiamo, ci dedichiamo, infatti, a costruire un futuro più sostenibile e innovativo, guidati dal desiderio di evolverci e lasciare un impatto positivo sul mondo che ci circonda”, continua Poltronieri.
“Con questo logo celebriamo il passato e guardiamo con entusiasmo al futuro, augurandoci di vivere da protagonisti anni altrettanto ricchi sfide, innovazione e successi come quelli appena trascorsi”, conclude Mario Poltronieri.