L’automazione industriale si basa sulla rilevazione della presenza, posizione o qualità di un oggetto, in qualsiasi settore produttivo e logistico. Per innovare questo ambito e facilitare la transizione all’industria 4.0, è stato lanciato il progetto Datasensing.
Il progetto unirà la Business Unit Sensor & Safety e Machine Vision di Datalogic, leader mondiale nell’acquisizione automatica dei dati, e M.D. Micro Detectors, società operante nella progettazione, produzione e vendita di sensori industriali.
DATASENSING intende rafforzare la propria presenza nell’automazione industriale a livello globale attraverso un’offerta completa di sensori di varie tecnologie, dispositivi optoelettronici per la sicurezza di macchine e impianti, guida automatica e visione artificiale per lo smart manufacturing. L’, , ha dichiarato
“Datasensing parte da solide basi e sono certo che raggiungerà traguardi importanti già a partire dal 2021, con un fatturato atteso di 76 milioni di euro. Grazie all’accordo con Datalogic, daremo vita a un player industriale che vanta cent’anni di esperienza, accorpando due realtà che dall’inizio degli anni ’70 hanno fatto la storia della sensoristica nel nostro Paese: M.D. Micro Detectors con la sua pionieristica tecnologia di prodotto e di processo produttivo e Datalogic con un portafoglio prodotti innovativo e una presenza consolidata a livello globale”, dichiara Cosimo Capuzzello, Amministratore Delegato di Datasensing.