Luigi Frasson è stato nominato nuovo Presidente di ANASTA (www.anasta.it/Associazione), Associazione Nazionale Aziende Saldatura Taglio e Tecniche Affini, federata ANIMA. Originario di Cittadella, in provincia di Padova, Frasson è laureato in Economia Aziendale all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Già membro del Consiglio Direttivo di ANASTA e Presidente del 3° Gruppo Consumabili di Saldatura, Frasson ha maturato la propria esperienza presso l’azienda INE S.p.A. Industria Nazionale Elettrodi, di Cittadella, di cui è Amministratore Delegato. La prima dichiarazione programmatica del neoeletto ha già rilevato una personalità forte e rinnovatrice: “Ringrazio vividamente il lavoro svolto in questi anni dal Presidente Maccarini che mi ha lasciato con fiducia il testimone. Sono conscio dell’impegno che l’Associazione pretende dato il ruolo fondamentale che ricopre per il nostro settore”, ha dichiarato il neo Presidente. “Tutto il mio entusiasmo seguirà una scia di mantenimento e consolidamento delle attività attuali nei contesti nazionale ed estero e sarà all’insegna del rinnovamento per altri aspetti quali la formazione, la tutela e la promozione del settore. Abbiamo in animo di coinvolgere maggiormente la filiera in un’ottica di collaborazione e convogliare così le sinergie per il bene comune della nostra industria e del nostro Bel Paese”.
ANASTA, Associazione Nazionale Saldatura, Taglio e tecniche Affini, venne costituita nel 1973 dalle società che svolgevano attività di fabbricazione e commercializzazione di apparecchi, macchine, impianti e prodotti consumabili per tutti i procedimenti di saldatura e taglio dei metalli. Oggi le aziende associate rappresentano la quasi totalità del mercato italiano e la maggior parte di queste operano in tutto il mondo. ANASTA, contemporaneamente all’evoluzione tecnica della saldatura e del taglio si è sempre più impegnata a dare nuovo slancio al costante incremento tecnologico che interessa la saldatura per aprire il settore a nuovi e rilevanti sviluppi. ANASTA, inoltre aderisce all’associazione Europea EWA, European Welding Association, che raggruppa le principali Associazioni del settore e aziende produttrici. Dal 1° gennaio 2012 ANASTA opera nell’ambito Federativo di ANIMA/Confindustria, che rappresenta le aziende nazionali dell’industria meccanica.