Il Gruppo Greenvolt, tramite Enerpower, principale azienda irlandese di energie rinnovabili, ha realizzato un parco solare da 9 MW presso l’aeroporto di Dublino, segnando un passo significativo verso la sostenibilità dell’aeroporto stesso.
Il progetto, che comprende 15.000 pannelli ad alta efficienza, permetterà di fornire il 13% del fabbisogno totale di elettricità dell’aeroporto, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica e sostenendo gli ambiziosi obiettivi irlandesi in materia di energie rinnovabili.
Il progetto è stato progettato e installato da Enerpower, con l’ausilio di Greenvolt, al fine di utilizzare in modo efficiente l’energia solare sfruttando il clima irlandese. Grazie all’esperienza nelle energie rinnovabili del Gruppo Greenvolt - un’azienda globale con una vasta esperienza in diversi mercati - il progetto combina tecnologie avanzate per soddisfare le esigenze del sito.
Ridotte le emissioni di CO2
Situato all’interno dell’aeroporto di Dublino, il parco solare da 9 MW genererà circa 8.685.776 kWh di energia pulita all’anno, equivalente all’alimentazione di 1.600 abitazioni per un anno. Questo progetto non solo migliorerà l’indipendenza energetica dell’aeroporto di Dublino, ma ridurrà anche in modo significativo l’impronta di carbonio, evitando circa 2.583 t di emissioni di CO2 all’anno.
“L’Irlanda è un mercato molto importante per Greenvolt Group, che rafforza ulteriormente la propria piattaforma paneuropea nel segmento della generazione distribuita. Questo progetto, realizzato in un importante aeroporto della capitale europea riflette la fiducia che le aziende più importanti ripongono in noi e nelle soluzioni di energia decentralizzata che forniamo”, ha dichiarato João Manso Neto, CEO di Greenvolt Group.
“La nostra partnership con l’aeroporto di Dublino dimostra come l’energia solare possa essere perfettamente integrata per soddisfare il fabbisogno energetico di operazioni su larga scala, sostenendo, al contempo, ambiziosi obiettivi ambientali”, sottolinea Manso Neto.
“La transizione dell’Irlanda verso l’energia rinnovabile è decisamente in corso e progetti significativi come questo sono un passo fondamentale per raggiungere un’economia a zero emissioni entro il 2050”, ha dichiarato John Carty, CCO di Enerpower. “Da quando è entrata a far parte di Greenvolt, Enerpower ha ampliato in modo significativo il proprio raggio d’azione, aiutando un maggior numero di aziende a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità”.
DAA è il gestore dell’aeroporto di Dublino e il parco solare si allinea direttamente con i suoi obiettivi di sostenibilità e con i più ampi obiettivi del settore pubblico irlandese. Entro il 2030, DAA mira a ridurre le emissioni dirette (Scope 1 e 2) dell’aeroporto di Dublino del 51%, e questo progetto solare svolge un ruolo chiave nel raggiungimento di tale obiettivo.
Enerpower, rinomata per la sua esperienza nelle soluzioni rinnovabili, ha collaborato con DAA per la progettazione e la realizzazione del parco solare, assicurando prestazioni ottimali e la produzione di energia. Questo progetto stabilisce un nuovo punto di riferimento per la decarbonizzazione nel settore dell’aviazione, dimostrando che i progetti di energia solare decentralizzati possono essere integrati con successo nelle infrastrutture aeroportuali.
Data la portata paneuropea del Gruppo Greenvolt, il settore dell’aviazione è un percorso strategico di crescita e Greenvolt Group è un attore specializzato in questo campo.