Generazioni a confronto: il Piccolift di Crown completamente rimesso a nuovo, prodotto del 1968, accanto al carrello elettrico controbilanciato serie SC di Crown di oggi.
Crown ha iniziato a operare sul mercato europeo nel 1968 con l’acquisto di uno stabilimento di produzione a Galway, sulla costa occidentale dell’Irlanda. Nel decennio successivo, la produzione è aumentata e lo stabilimento è diventato il centro di produzione per transpallet manuali, sollevatori e carrelli elettrici controbilanciati prodotti per il mercato europeo.
Recentemente, il primo carrello elevatore elettrico controbilanciato prodotto dal sito di Galway di Crown è stato messo in vendita e Crown Lift Trucks UK si è aggiudicata con rapidità questo carrello storico. Anche se notevolmente più piccolo di un tipico carrello elettrico controbilanciato a tre ruote di oggi, i tecnici Crown non si sono meravigliati che il carrello fosse ancora funzionante e utilizzato più o meno regolarmente.
“Crown ha prodotto questo carrello Piccolift nel 1968. Con una portata di 600 kg e un semplice montante a due stadi con funzioni di sollevamento e brandeggio, il Piccolift è il progenitore del carrello elevatore elettrico controbilanciato Crown serie SC di oggi”, ripercorre così la storia Simon Barkworth, Amministratore Delegato di Crown Lift Trucks UK.
“Vedere i due modelli fianco a fianco dimostra quanto i carrelli elevatori si siano evoluti, ma il fatto che questo predecessore, che oggi ha più di 50 anni, fosse ancora completamente operativo non fa che confermare i valori fondamentali di Crown: carrelli robusti, solidi e affidabili”, sottolinea Barkworth.
Oggi, la serie SC di Crown è rinomata per il suo valore e la sua affidabilità. Disponibile nelle configurazioni a tre e quattro ruote e con portata da 1.300 a 2.000 kg, questo carrello robusto rimane fedele al suo retaggio storico, fornendo la potenza, manovrabilità e affidabilità necessarie a soddisfare le applicazioni più gravose e gli operatori più esigenti.
“Fin dall’inizio, Crown ha prodotto carrelli elevatori concepiti per durare. E questo vale ancora oggi. Crown progetta e produce fino all’85% dei componenti dei suoi carrelli, compresi motori, unità motrici e moduli elettronici, utilizzando acciaio al posto della plastica nelle parti più vulnerabili, come pannelli di copertura e maniglie”, afferma Barkworth.
“Questo ci garantisce di avere carrelli particolarmente robusti, adatti ad affrontare le applicazioni più impegnative dell’intenso mondo della logistica e della distribuzione”, conclude Barkworth.
L’attività ha registrato grandi progressi da quando Crown inaugurò la linea di produzione del Piccolift nel 1968. Oggi Crown produce un’ampia gamma di componenti e carrelli elevatori elettrici e a combustione interna in 19 stabilimenti di produzione dislocati in tutto il mondo.
La vendita e l’assistenza dei prodotti sono gestiti dalla vasta rete di concessionari Crown: tutto il personale è addestrato dall’azienda in materia di vendita e post-vendita.
Dopo essere stato riacquistato da Crown, il Piccolift è stato completamente rimesso a nuovo dai tecnici ed è in condizioni ottimali e pienamente operativo. Ora è in mostra permanente come patrimonio aziendale presso l’area di accoglienza del nuovo centro di vendita e assistenza di Crown per le Midlands, a Birmingham.