The Sandvik Journey (“Il Viaggio di Sandvik”): il simbolo delle celebrazioni del 150° Anniversario di Sandvik è centrato sul tema The Journey (Il Viaggio), inteso come i passaggi fondamentali di Sandvik dalla fondazione di una piccola azienda nella regione nord della Svezia fino ai giorni nostri, con 50.000 dipendenti e una presenza con 130 uffici e 140 stabilimenti produttivi nel mondo.
Ci sono momenti nella storia di un’azienda che è d’obbligo fermarsi, guardare dove si è arrivati, assaporare il gusto di quanto e di cosa si è fatto, per poi riprendere il cammino a ritmi che spesso sono così elevati da non dare il giusto spazio alle emozioni. I 150 anni di Sandvik ne sono un esempio. “Nonostante l’azienda sia radicalmente cambiata in questi 150 anni, alcune significative qualità sono rimaste inalterate: i nostri valori, il nostro deciso spirito innovativo e, soprattutto, la nostra costante e provata capacità di cambiare, restando al passo con i tempi. È mia opinione che queste caratteristiche siano correlate tra loro e costituiscano l’anima di Sandvik, ciò che unisce tutti noi, in ogni parte del mondo”, scrive sull’edizione speciale di “Meet Sandvik” il Presidente e Amministratore Delegato Olof Faxander, sottolineando come questi primi 150 anni siano “un gran bell'inizio”.
Parole che da sole esprimono il tracciato di un cammino storico iniziato da Sandvik il 31 gennaio 1862, giorno della sua fondazione: sono trascorsi 150 anni da quando Göran Fredrik Göransson fondò Sandvik in Svezia, nella cittadina di Sandviken. A quel tempo, Sandvik fu la prima azienda al mondo ad utilizzare il processo Bessemer, che avrebbe rivoluzionato la produzione dell’acciaio. E la società è divenuta rapidamente uno dei leader mondiali nel suo settore. Come sottolineato da Olof Faxander, nonostante l’azienda sia profondamente mutata nel tempo, alcune sue peculiarità distintive sono rimaste inalterate perché frutto di uno spirito innovativo costante, capace di unire in ogni momento tutti i dipendenti del mondo.
“Nel 1962, centesimo anniversario di fondazione, erano solo poco più di 1.000 i dipendenti dislocati fuori dalla Svezia. Negli anni Novanta, l’organizzazione esterna è cresciuta del 53%, passando a 25.000 dipendenti. Oggi quattro dipendenti su cinque lavorano in strutture del Gruppo fuori della Svezia”, sottolinea Olof Faxander, a testimonianza di come Sandvik abbia operato con successo e si sia evoluta continuamente, individuando nuove opportunità di mercato e cavalcando con successo tutte le più importanti evoluzioni tecnologiche. Con il talento, l’esperienza e l’impegno di 50.000 addetti in tutto il mondo, oggi l’azienda guarda al futuro per continuare il suo cammino.
“Nel guardare avanti, sono convinto che festeggeremo il duecentesimo anniversario ancora più forti di come siamo ora. E questa mia convinzione si basa sul grande orgoglio di appartenenza presente all’interno dell’organizzazione, orgoglio che io stesso ho provato in numerose occasioni durante il mio primo anno come Amministratore Delegato, unitamente a una competenza straordinaria e a un eccellente portafoglio prodotti”.
Il viaggio di Sandvik continua. Oggi, in tutte le sedi nel mondo l'azienda dà inizio ai festeggiamenti, coinvolgendo tutto il personale: per l’occasione, la rivista periodica del Gruppo è stata tradotta in 14 lingue e ogni dipendente riceverà in regalo il libro illustrato “The Sandvik Journey”, che racconta i successi e il suo sviluppo dalla fondazione ai giorni nostri. Lunga vita a Sandvik!
Olof Faxander, Presidente e Amministratore Delegato di Sandvik.