“GENESIS64 Advanced Application Server” semplificherà la costruzione di sistemi ridondanti, plurilocalizzati o su larga scala, altamente sicuri. Nella foto di anteprima: “GENESIS64 Basic SCADA”, oltre a semplificare la visualizzazione dei dati in piccole applicazioni, può essere esteso per applicazioni di maggiori dimensioni grazie a funzioni opzionali, selezionabili in base ai requisiti del cliente.
Con una crescente attenzione rivolta alla trasformazione digitale e all’IoT e grazie all’acquisizione nel 2019 di ICONICS, importante azienda statunitense operante nel settore dei software di automazione SCADA e IoT, Mitsubishi Electric ha ampliato la propria linea di prodotti SCADA destinata ai mercati EMEA. Attualmente è quindi in grado di offrire una gamma completa di software per il monitoraggio dei sistemi e il controllo dei processi.
“GENESIS64” va a integrare “MAPS”, il software SCADA esistente. La nuova linea è stata pensata per rispondere alle diversificate esigenze dell’IoT, interessando differenti finalità: dal monitoraggio e controllo di piccole linee di produzione al monitoraggio multisito e business intelligence (BI) per sistemi relativi a interi impianti, automazione di processi, utility ed edifici.
“GENESIS64 Basic SCADA” è un software entry-level dotato di funzioni essenziali per piccole linee di produzione, mentre “GENESIS64 Advanced Application Server” è una suite SCADA completa utilizzata per il monitoraggio su larga scala di industrie, edifici e utility.
“GENESIS64 Advanced Application Server” costituirà un valido supporto per clienti con sistemi di grandi dimensioni che hanno particolari esigenze e si potranno avvalere del suo aiuto per creare un sistema “server-less” usando cloud computing, facilitando così la costruzione di sistemi ridondanti, plurilocalizzati o sistemi su larga scala, altamente sicuri.
Questo software “top end” è anche in grado di collegarsi con dispositivi “wearable”, come smart-glasses e smart-watch, fornendo così un supporto ai clienti interessati a introdurre nei loro processi il monitoraggio remoto o a fornire istruzioni di lavoro a distanza.
Può inoltre essere impiegato tramite comandi vocali grazie all’impiego di smart assistant speakers, che permettono agli operatori di evitare di toccare lo schermo di monitoraggio: un’altra funzione che supporta la nuova normalità’ del settore produttivo.
Con l’ampliamento della linea di prodotti SCADA, i clienti di Mitsubishi Electric potranno quindi avvalersi di un accesso unico e integrato alle soluzioni SCADA fornite da ICONICS. I clienti potranno ottenere i duplici vantaggi offerti dall’unione della tecnologia di automazione industriale di Mitsubishi Electric e delle soluzioni di ICONICS, che comprendono prodotti e servizi software avanzati, dall’edge al cloud, tutti rivolti a offrire soluzioni idonee per le esigenze di controllo di processo e automazione.
Una prima dimostrazione di questa integrazione è stata fornita dal collegamento diretto dei PLC Mitsubishi Electric al software SCADA GENESIS64, che ha consentito di ottenere il rilevamento automatico e l’avvio facilitato dei dispositivi, senza la necessità di utilizzare un server OPC.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web di Mitsubishi Electric Factory Automation: https://it3a.mitsubishielectric.com/fa/it/products/hmi/iconics/local.
Grazie all’utilizzo di dispositivi AR (Advanced Reality) è possibile eseguire operazioni di controllo e monitoraggio touch-less, mentre app per dispositivi mobili e smart-watch facilitano il monitoraggio remoto. Fonte: ©Mitsubishi Electric Corporation, Japan