Il convertitore di frequenza ACH580 di ABB è ideale per garantire l’esercizio continuo in applicazioni critiche come ospedali e data center.
Il convertitore di frequenza ACH580 di ABB (www.abb.it) definisce nuovi standard di semplicità, affidabilità e facilità di integrazione. Specificatamente studiato per applicazioni di climatizzazione (riscaldamento, ventilazione e condizionamento) è ideale per garantire l’esercizio continuo in applicazioni critiche come ospedali e data center e il comfort ambientale necessario per la massima produttività in edifici quali uffici e scuole.
ACH580 funziona con qualsiasi tipo di motore HVAC, inclusi modelli a induzione, a magneti permanenti e sincroni a riluttanza (SynRM), assicurando consumi energetici certi con prestazioni superiori alle piattaforme di controllo esistenti per qualsiasi tipo di motore a corrente alternata. Può inoltre essere integrato con i principali sistemi di automazione, comunica con i linguaggi più diffusi in ambito HVAC, controlla motori fino a 250 kW ed è pronto per l’installazione “plug and play”.
Un menu specifico per applicazioni HVAC e speciali “assistenti” sul pannello di controllo garantiscono una messa in funzione rapida e semplice. La dotazione standard comprende funzionalità specifiche per il settore come loop controller e riscaldamento del motore.
ACH580 offre la massima efficienza con tutti i tipi di motore. Il pacchetto composto da convertitore di frequenza ACH580 e motore SynRM IE4 fornisce la migliore combinazione di prestazioni ed efficienza energetica attualmente disponibile in commercio.
Tutte le caratteristiche fondamentali, dal case con protezione IP55 e IP21 a parità di ingombro alle comunicazioni BACnet native, sono integrate nel convertitore di frequenza, semplificando la scelta, l’installazione e la messa in funzione.
ACH580 fornisce informazioni aggiornate e precise sull’efficienza del sistema, monitorando la quantità di energia risparmiata e segnalando in anticipo l’eventuale necessità di interventi di manutenzione.
La comunicazione HVAC integrata consente di controllare le applicazioni, segnalare eventi ed effettuare la diagnostica in maniera nativa grazie ai protocolli integrati ACnet MS/TP e HVAC.