La necessità di risolvere compiti pratici è permanente. Le opportunità che vi sono insite vengono colte e messe in pratica da Eichenberger Gewinde e questo dà lo spunto all’azienda per consolidare la produzione di viti filettate, rullate su misura, nella nicchia della tecnica di movimentazione.
Lo specialista svizzero di viti filettate ha obiettivi chiari: la rullatura di viti filettate e la fabbricazione di madreviti (vite e chiocciola). Grazie all’impiego dei più moderni metodi di produzione e con lo sviluppo di nuove dimensioni, Eichenberger Gewinde supporta ogni cliente nella “sua” innovazione. Il gruppo sviluppa e produce viti filettate su misura, con geometria specifica, materiali ideali e processi di tempra adeguati.
Gli utensili speciali necessari sono prodotti in loco: ciò consente a Eichenberger Gewinde di ottenere un time-to-market breve, per prodotti ottimizzati per determinate applicazioni, con la massima precisione ed economicità. Le viti filettate standard completano l’offerta.
Alcuni esempi chiariscono dove le viti filettate Eichenberger Gewinde entrano in gioco. Nel campo dei viaggi: ad esempio, su funivie che portano in fantastici posti montani o quando è necessario prendere i mezzi pubblici, salendo su un autobus a Berna o a Londra, percorrendo la rampa per superare i dislivelli e gli spazi vuoti tra il veicolo e il marciapiede le viti di movimento e serraggio di Eichenberger Gewinde rappresentano la giusta soluzione.
Anche nel caso dei dissuasori automatici che si abbassano in maniera da consentire a un autobus di passare attraverso un ingresso speciale sono le robuste viti filettate di Eichenberger Gewinde che gestiscono il sollevamento e l’abbassamento di tali barriere.
E ancora: quando una porta si apre da sola, per consentire il passaggio di persone e materiali, o quando un ombrellone si apre automaticamente, offrendo la frescura dell’ombra, gli eleganti movimenti vengono eseguiti grazie alle viti di scorrimento di Eichenberger Gewinde.
Non solo, quando è necessario placare la sete, utilizzando un distributore automatico, la bevanda fredda scivola giù fino allo scomparto per il prelievo e, grazie alle viti costruite a Burg, è possibile estrarla con estrema faciulità. E, infine, può anche accadere di trovarsi sdraiati in ospedale e di voler regolare l’altezza del letto: robusta e silenziosa, una vite a ricircolo di sfere, della stessa provenienza, soddisfa anche questo desiderio.
Grazie al proprio contributo, Eichenberger Gewinde rende ogni prodotto più competitivo. Con la passione per il movimento perfetto, la società sfida i limiti di ciò che è tecnicamente fattibile e rende l’impossibile possibile.
È ciò che accade ad esempio per i viaggi spaziali! La Stazione Spaziale Internazionale ISS è stata abitata da astronauti per quasi 20 anni. A 28.000 km/h orbita intorno alla Terra a un’altitudine di 400 km, in soli 92 min. Già l’anno prossimo, il nuovo veicolo spaziale dovrà rifornire gli equipaggi di merci. Un sistema di accoppiamento con tre viti a ricircolo di sfere di Eichenberger Gewinde garantirà un agganciamento sicuro dell’aliante spaziale privo di equipaggio.