I freni dei servomotori NexSafe possono includere fino a tre sensori per monitorare il disinnesto, l’innesto e l’usura.
I freni per servomotori NexSafe di Nexen assicurano caratteristiche di frenata bidirezionale e sono compatibili con l’Industria 4.0. L’intera linea di freni per servomotori NexSafe è certificata per la sicurezza funzionale, in conformità con la norma internazionale di sicurezza ISO 13849-1. Il livello di categoria fino a 4 e il livello di prestazione fino a PLe possono essere raggiunti utilizzando i prodotti Nexsafe nella configurazione raccomandata.
I freni per servomotori NexSafe sono dotati di molle di bloccaggio multiple e di un collare di bloccaggio integrato con scanalature. Fino a tre sensori di modalità operativa per il feedback assicurano un arresto di emergenza, un mantenimento e un posizionamento sicuri. I sensori forniscono feedback e informazioni per massimizzare l’efficienza della macchina e contribuire alla programmazione di motori e azionamenti, alla manutenzione predittiva e al feedback operativo.
I freni per servomotori fanno parte della linea di prodotti Nexen certificati per la sicurezza funzionale, che comprende anche freni per guide lineari e bloccasteli. Nexen progetta e produce componenti avanzati per il controllo del movimento per un’ampia gamma di applicazioni industriali. Con sede centrale negli Stati Uniti e un ufficio europeo in Belgio, Nexen fornisce prodotti ai clienti attraverso una rete globale di distributori e rappresentanti locali. In Italia i prodotti sono distribuiti da Scala S.p.A.
Il freno NexSafe è dotato di connessioni meccaniche a prova di errore con il servomotore e il riduttore, di strutture brevettate a frizione frustoconica, con conicità sia sulla superficie esterna che su quella interna per l'innesto simultaneo con due superfici di accoppiamento e di un massimo di tre sensori per il feedback.