Il continuo evolversi dei materiali elettrici ha reso l’aggiornamento dei dati presenti nel database dei componenti un argomento chiave per una progettazione efficiente. Per rispondere a questa esigenza, SDProget Industrial Software mette a disposizione dei propri clienti uno strumento prezioso, SPAC Data Web, il servizio di aggiornamento, mediante sincronizzazione online, del database dei componenti di SPAC Automazione e SPAC Start Impianti.
SPAC Data Web è disponibile per i professionisti che utilizzano SPAC Automazione, il CAD elettrico di progettazione per l’automazione industriale e macchine speciali, e SPAC Start Impianti, il software CAD per la progettazione di impianti elettrici estremamente performante e di semplice utilizzo.
SPAC Automazione e SPAC Start Impianti dispongono, al momento dell’installazione, di un database predefinito contenente una selezione di componenti di alcuni dei principali costruttori di materiale elettrico. SDProget Industrial Software provvede costantemente ad arricchire questo database, che l’utente può aggiornare in qualunque momento, con pochi click, direttamente all’interno del software.
Per mantenere efficiente e sempre aggiornato il proprio database, è sufficiente sottoscrivere un contratto di assistenza e sincronizzare periodicamente SPAC Data Web. Per maggiori dettagli sui vantaggi e sulle modalità di utilizzo di SPAC Data Web, è possibile visualizzare l’apposita videoguida, disponibile online sul sito Internet di SDProget Industrial Software e al link https://youtu.be/iZKYscXFrxQ.
Fondata nella metà degli anni ’80 come attività di progettazione di impianti automatici e macchine speciali nel settore industriale, nel 1988 SDProget Industrial Software si è specializzata nello sviluppo di software progettuale per l’automazione CAD. Attualmente, SDProget Industrial Software è leader nello sviluppo di software CAD per la progettazione nei settori dell’automazione industriale, dell’impiantistica civile, industriale e terziario, e per il settore del cablaggio elettrico, con oltre 12.000 clienti e più di 35.000 installazioni in Italia.