La finitura in massa, con macchine a vibrazione di piccole capacità, è ormai una realtà molto diffusa ed offre la possibilità di effettuare operazioni semplici, come sbavare o levigare articoli di minuteria metallica, in modo pratico ed efficace. La serie Superminor presentata da Rollwasch® negli anni ’90 è stata rivisitata completamente nel 2010, grazie all’impiego di polimeri Hi-Tech. La serie attuale, denominata SMR, che spazia da modelli con capacità di 12, 25, 50 fino a 120 l, è oggi al pieno della propria maturità e competitività. Combinata al vibro separatore compatto Unid-Micro-TC, una macchina Superminor può effettuare anche la separazione automatica dei pezzi lavorati dai media di finitura, nel caso di minuterie, mentre con articoli di dimensioni medie si possono prelevare dalla vasca direttamente alla fine del ciclo, con rapidità e semplicità.
La forma della vasca di queste macchine consente una rotazione ottimale della massa con risultati di finitura ottimali. Le nuove motorizzazioni, con lubrificazione a vita, consentono la riduzione della manutenzione ordinaria praticamente quasi a zero. I nuovi filtri di scarico intercambiabili a incastro sono comodi ed economici. Tutte le macchine Superminor in versione PRO (Professional) possono lavorare anche con elevati carichi di lavoro, sia con media plastici e ceramici, sia a secco che con sfere di acciaio: il modello SMR-D-120, con soli 100 l di capacità, può raggiungere, ad esempio, fino a 400 kg di carica. Tutte le macchine Superminor sono state configurate, a partire dal 2011, per poter effettuare i nuovi processi di sbavatura e levigatura a secco “Vibro Dry” (Patent Pending - I), oppure con riduzione del consumo dei media e bassissimo consumo idrico, serie “Microfluid” (Patent Pending - I). Ulteriori informazioni sono disponibili su www.rollwasch.it o via e-mail info@rollwasch.it .