A sinistra la nuova serie di moduli lineari offerti da Mondial, soluzioni che soddisfano molteplici esigenze applicative, quali, ad esempio, la velocità, la precisione di posizionamento e la capacità di carico, e, a destra, i prodotti della linea Apex Dynamics, new entry nella gamma di soluzioni distribuite da Mondial.
Mondial presenta a SPS IPC Drives Italia tre applicazioni di movimentazione lineare che mostrano come le doti dei diversificati componenti proposti dal Gruppo possano contribuire all’ottimizzazione delle performance di diverse macchine.
di Leo Castelli
Il Gruppo Mondial (www.mondial.it), presente da oltre settant’anni nel panorama dei componenti per l’industria, è riconosciuto tra i maggiori distributori nel settore delle trasmissioni di potenza. Il Gruppo conta importanti marchi nelle proprie linee di prodotto: sistemi di movimentazione lineari, riduttori, giunti e organi di calettamento, cuscinetti standard e speciali, ruote libere e catene. Inoltre, affianca all’attività di distribuzione quella di progettazione e produzione: per questo è un interlocutore qualificato in grado di risolvere le più svariate esigenze in molti settori industriali. Oltre a Mondial S.p.A., del Gruppo fanno parte UNITEC, azienda di Piacenza specializzata nella progettazione e produzione di cuscinetti speciali a rulli cilindrici, e ITM UNITEC, che distribuisce l’ampia gamma di prodotti UNITEC sul mercato tedesco.
Ad SPS IPC Drives Italia di Parma, il Gruppo Mondial è presente al padiglione 3, stand D074, dove espone tre casi applicativi reali di movimentazione lineare. Inoltre, nel pomeriggio del 23 maggio, Mondial partecipa al convegno scientifico “Le sfide dell’automazione: efficienza e flessibilità”, durante il quale Il Product Manager della Divisione Lineare propone una presentazione sulle novità Mondial presenti in fiera. Lo stand del Gruppo è suddiviso in tre aree tematiche: area componenti, dove è possibile vedere l’innovativa stampante 3D di Gimax3D; area moduli lineari, con la macchina per il taglio della lamiera di Cutlite Penta; area sistemi meccatronici, dove è in azione la macchina per l’assemblaggio di Smartfactory.
PROTOTIPAZIONE INDUSTRIALE
Pioniera in Italia per quanto riguarda la stampa 3D con tecnologia FFF, Fusion Filament Fabrication, Gimax3D equipaggia le proprie macchine con guide, pattini, viti e chiocciole a ricircolo di sfere dell’azienda THK, distribuite dal Gruppo Mondial. Una scelta dettata dall’esigenza di poter ottenere elevate prestazioni in assenza di vibrazioni, a tutto vantaggio della massima qualità e precisione di processo.
“La scelta di adottare i prodotti forniti da Mondial”, spiega Gianni Querci, titolare dell’azienda, insieme a Massimo Garuffi, “risiede senza dubbio nella volontà di ottenere elevate performance, sia a velocità elevate sia a velocità anche molto basse, senza che vengano restituite vibrazioni che possano danneggiare la qualità e il risultato finale della stampa”.
Parte integrante del sistema di trasporto XTS di Beckhoff è la guida circolare prodotta da Hepco Motion, distribuita in esclusiva sul mercato italiano da Mondial, ultima frontiera della movimentazione combinata circolare e lineare.
PICCOLE DIMENSIONI, GRANDI PRESTAZIONI
Cutlite Penta ha ampliato la propria gamma di sistemi per il taglio e l’incisione laser introducendo due nuove linee di piccole dimensioni, ma in grado di fornire prestazioni vicine al top di gamma. Macchine “entry level” d’eccellenza che beneficiano dell’affidabilità e della precisione dei moduli a motore lineare fornite dal Gruppo Mondial. Tra le soluzioni dotate dei nuovi assi lineari Mondial figurano anche i sistemi per taglio laser a fibra serie Lme, nati per rispondere alle esigenze applicative di coloro che da tempo richiedono sistemi di piccole dimensioni ma, al tempo stesso, in grado di fornire prestazioni di velocità e precisione d’eccellenza.
La stretta collaborazione tra i tecnici dell’azienda toscana e lo staff Mondial ha individuato nella serie di moduli a motori lineari MLM7N quelli ideali per questo tipo di applicazione. Questa unità di trasporto e posizionamento completa viene fornita come elemento fondamentale di movimentazione lineare per applicazioni di precisione.
MECCATRONICA DELL’ASSEMBLAGGIO
Flexim Open Automation Platform è invece la chiave di volta per il mondo dell’assemblaggio, una soluzione produttiva modulare che consente di utilizzare un’unica piattaforma per manipolare, assemblare e lavorare prodotti diversi. Flexim è composta da una base macchina, progettata per gestire più di 80 servoassi, comune per tutti gli impianti, e già progettata per poter ospitare qualsiasi tipo di stazione di lavorazione. La tradizionale tavola rotante è stata sostituita dal sistema Beckhoff XTS, elemento chiave per ottenere flessibilità, vera tecnologia abilitante per la necessaria flessibilità che la maggiore velocità richieste, in quanto su una macchina dotata di tavola indexata il tempo ciclo della funzione più lenta influenza quello di tutte le altre. Grazie all’indipendenza dei carrelli, su Flexim è possibile gestire le code in maniera autonoma, svincolando tra loro le varie stazioni di lavoro.
Parte integrante del sistema di trasporto XTS è la guida circolare prodotta da Hepco Motion e distribuita in esclusiva sul mercato italiano da Mondial. Il sistema di guida Hepco, con geometria a doppia cuspide, prevede l’impiego di carrelli indipendenti supportati da rotelle a “V” in acciaio, con cuscinetto a doppia corona di sfere. La guida Hepco è quindi l’unico sistema che permette di sfruttare al meglio le prestazioni incredibili del prodotto Beckhoff XTS. La guida, inoltre, prevede un sistema di lubrificazione integrato nella stessa, che facilita la manutenzione di tutti i componenti soggetti a usura, per cui la durata nel tempo arriva a livelli assolutamente irraggiungibili con altre soluzioni.
I prodotti KTR proposti da Mondial: sopra il sistema KTR Stop NC e sotto il KTR Rotex GS P.
SOLUZIONI PER OGNI ESIGENZA
A completamento dei prodotti descritti, presso lo stand Mondial è possibile trovare le altre gamme di proposte del Gruppo. Nel campo dei moduli lineari, Mondial ha realizzato la nuova serie MLM, che offre soluzioni che soddisfano molteplici esigenze applicative, quali, ad esempio, la velocità, la precisione di posizionamento e la capacità di carico. Ciascuna tipologia ha peculiari caratteristiche che la rendono ideale per specifiche applicazioni. Dalle unità dedicate alle corse lunghe o ideali per applicazioni in cui si punti alla economicità ai moduli adatti ai montaggi verticali, alle versioni con un’elevata compattezza, a quelle di precisione e prestazioni elevate, come la dinamica di funzionamento, alle esecuzioni robuste, e, non ultimo, alla capacità tecnica del Gruppo di realizzare sistemi a più assi equipaggiati anche con più carrelli. Tutte caratteristiche, queste, che rendono i moduli Mondial elementi fondamentali per la movimentazione lineare.
Tra i prodotti KTR, commercializzati da Mondial, allo stand è possibile visionare i prodotti ETP Express, ETP Power ed ETP Techno, i calettatori Tollok, i sistemi Rotex GS, Radex NC, Toolflex e KTR Stop NC, e le molle e i giunti Helical.
Della gamma di cuscinetti UNITEC, allo stand è esposto il modello RTB con encoder assoluto. Questo cuscinetto si distingue per l’acquisizione in tempo reale della posizione assoluta, per la testina di lettura con elettronica integrata e per la possibilità di integrarsi con diverse interfacce. RTB ABS si inserisce nella gamma di cuscinetti assiali-radiali a rulli, per tavole di indexaggio RTB, di cui fanno parte anche le versioni RTB AMS, con encoder induttivo integrato, e RTB HS, per elevate velocità di rotazione.
Mondial distribuisce infine per l’Italia riduttori epicicloidali a gioco ridotto, rinvii angolari con coppia conica, pignoni e cremagliere di Apex Dynamics, azienda nota in tutto il mondo per l’elevato standard qualitativo dei propri prodotti nel settore della trasmissione di potenza. ©tecnelab
Il cuscinetto UNITEC RTB-ABS con encoder assoluto.