Il centro di lavoro ad alte prestazioni Mikron MILL P 500 U di GF Machining Solutions è stato presentato in anteprima mondiale alla EMO di Hannover.
Tra le numerose soluzioni proposte da GF Machining Solutions quelle del brand Mikron inerenti la fresatura hanno sicuramente destato un grande interesse, prima tra tutti la MILL 500 P U, proposta in anteprima mondiale. Tutte le macchine assicurano ai produttori di stampi e matrici una grande flessibilità operativa e produttività, senza trascurare i sistemi di automazione del brand System 3R. Scopriamole.
di Federica Conti
Leader a livello mondiale nella fornitura di macchine, servizi e soluzioni di lavorazione con utensili e automazione per le industrie che si occupano di produzione di utensili e stampi e i produttori di componenti di precisione, GF Machining Solutions (www.gfms.com) propone una gamma di prodotti che comprendono macchine per elettroerosione, fresatrici ad alta velocità e alte prestazioni (compresi sistemi di serraggio e pallettizzazione), macchine per la testurizzazione laser 3D delle superfici, mandrini, servizi, ricambi, materiali di consumo e soluzioni di automazione.
Alla recente EMO di Hannover, tra le numerose soluzioni mirate al mondo della fresatura, non era certo possibile, in particolar modo, non notare l’innovativa Mikron MILL P 500 U, soluzione presentata in anteprima mondiale da GF Machining Solutions.
AGILITÀ PER IL FUTURO
Mikron MILL P 500 U consente la lavorazione continua di forme complesse e materiali tenaci, riducendo, al contempo, il tempo del processo. La stabilità termica ottimizzata assicura una precisione affidabile nel corso di lunghi periodi di lavorazione. Il sistema regala inoltre un’eccezionale competitività, grazie all’integrazione dell’automazione intelligente, e garantisce l’affidabilità dei processi, fondamentale in segmenti dove vengono lavorati pezzi di precisione come i settori dell’aerospaziale, della meccanica generale e della produzione di stampi.
Grazie alla nuova soluzione, i produttori di pezzi di precisione e stampi potranno sperimentare la massima precisione e un’affidabilità dei processi senza compromessi, garantite dalla stabilità termica e dal design simmetrico della macchina. Anche in caso di lavorazione a elevata velocità e per lunghi periodi di produzione, la precisione e l’affidabilità dei processi rimangono immutate: gli utenti possono così approfittare di una precisione costante.
Grazie all’accelerazione di 1,7 g al mandrino Step-Tec da 36 kW, alla capacità fino a 600 kg della tavola girevole inclinabile e a diametri del pezzo fino a 707 mm, i produttori possono contare su una lavorazione dinamica costante e su una flessibilità al 100% nella produzione di pezzi. La tavola girevole inclinabile è disponibile in diverse varianti: con scanalatura a T in grado di ospitare carichi utili di 200, 400 o 600 kg e con palette in grado di ospitare carichi utili di 200, 400 o 600 kg. I sistemi di misura diretti incrementali angolari sono montati sugli assi rotanti per garantire la massima accuratezza di posizionamento e ripetibilità. I due assi sono azionati tramite motori torque raffreddati ad acqua: uno nella configurazione con tavola portapezzo e due per le tavole portapallet, uno sull’asse A e uno quello C. Questi motori diretti assicurano operazioni precise e simultanee. Per la lavorazione heavy-duty, gli assi girevoli e rotanti possono essere serrati. Per una migliore stabilità di lavorazione, l’asse basculante ha sistemi di serraggio su entrambi i lati dei supporti.
Grazie al mandrino Step-Tec HPC190 da 20.000 giri/min, con interfaccia utensile HSK-A63, i produttori accrescono la loro flessibilità e possono approfittare della migliore selezione di mandrini universali per quanto riguarda rigidità, potenza, velocità e sicurezza con il sistema MSP, Machine and Spindle Protection. È anche disponibile il mandrino HVC150 da 36.000 giri/min Step-Tec con interfaccia utensile HSK-E50. Questa soluzione è particolarmente utile per i produttori di stampi che lavorano con utensili di piccole dimensioni e un’accelerazione dinamica di 1,7 g per ottenere le migliori finiture delle superfici.
Al contempo, i produttori di pezzi di precisione e stampi possono raddoppiare la produttività grazie alla possibilità offerta da Mikron MILL P 500 U di ospitare infinite soluzioni di automazione integrabili attraverso la parte posteriore su una superficie di soli 12 metri quadrati. Per gli utilizzatori questo significa una produttività del terzo turno non presidiato all’insegna di affidabilità ed efficienza, grazie a tutta una serie di possibilità di automazione, al robot per il carico direttamente dei pallet sulla tavola o alla disponibilità di soluzioni per la movimentazione diretta dei pezzi. La produttività e l’agilità vengono ulteriormente aumentate grazie al software di facile utilizzo JTM, JobToolManagement, di System 3R, disponibile anche per macchina con cambiapalette integrato. JTM consente all’utente di assegnare un programma con controllo numerico alle posizioni delle palette tramite un’operazione di drag-and-drop sul touchscreen.
Gli utilizzatori di Mikron MILL P 500 U riducono anche i loro tempi grazie ai moduli di supporto intelligenti dell’Industria 4.0 di GF Machining Solutions, quali il sistema anticollisione MSP, Machine Spindle Protection, e i servizi digitali modulari rConnect di Customer Services, che comprendono il sistema LRA, Live Remote Assistance. MSP protegge il mandrino e la geometria della macchina, massimizzando il tempo di operatività e riducendo i costi e i tempi d’arresto associati alle collisioni. rConnect contribuisce al miglioramento di produttività, flessibilità e autonomia: gli utilizzatori devono solo scegliere i servizi digitali di GF Machining Solutions che meglio si adattano alle loro necessità. Ad esempio, LRA consente l’assistenza remota sicura, diretta e in tempo reale su autorizzazione del cliente, collegandolo al centro diagnostico locale e ai reparti tecnici di GF Machining Solutions.
Oggi i produttori di pezzi di precisione e di stampi richiedono soluzioni che assicurino precisione dei pezzi, affidabilità dei processi ed elevata produttività. Al tempo stesso, hanno bisogno di mantenersi al passo con i tempi in un ambiente in costante cambiamento. L’agilità è pertanto un fattore che determina il successo. Mikron MILL P 500 U è nata per venire incontro a ogni necessità.
QUALITÀ COSTANTE
Alla EMO di Hannover, i visitatori hanno scoperto anche come il centro di lavoro verticale a tre assi Mikron MILL P 900 di GF Machining Solutions sia in grado di aumentare la produttività nei segmenti di mercato in crescita e per la produzione intensiva di stampi e matrici, tra cui i settori automotive, di elettrodomestici, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e dei beni di consumo. La robusta struttura a portale della macchina, caratterizzata da un’elevata rigidità dinamica, la rendono particolarmente utile nella produzione di stampi e matrici da leggeri a pesanti lotti di piccole e medie dimensioni di parti precise e prototipi.
Il processo “one-touch” permette ai produttori di ottenere prestazioni ottimali di sgrossatura e finitura in un’unica soluzione. Caricare manualmente pezzi fino a 1.000 kg attraverso l’ampia porta anteriore è un gioco da ragazzi grazie all’ergonomia del sistema. Inoltre, con l’automazione integrata attraverso la struttura di tipo Gantry garantisce completamente la produttività del secondo e terzo turno a un costo inferiore. La Mikron MILL P 900 permette ai produttori di stampi e matrici di realizzare con successo utensili di medie e grandi dimensioni. Tra le applicazioni rientrano stampi e inserti a iniezione plastica, stampi e matrici per fusione, stampi e inserti per iniezione di metallo, matrici d’estrusione e stampi forgiati a freddo.
L’obiettivo è quello di raggiungere una qualità costante ed è per questo che la macchina vanta un basamento stabile e consente ai produttori di componenti ad alta precisione di soddisfare anche i clienti più esigenti che operano nella produzione di stampi e matrici. Il design di tipo Gantry simmetrico, la struttura in cemento polimerico e la gestione del raffreddamento integrata, che comprende il raffreddamento ad acqua attraverso la struttura della macchina e l’ITC, Intelligent Thermal Control, assicurano un’elevata stabilità termica 24 ore su 24, con un’accuratezza del profilo durante la lavorazione anche nelle applicazioni di fresatura su materiali duri.
Grazie al mandrino Step-Tec da 20.000 giri/min e ai 120 Nm di coppia, le operazioni di sgrossatura e finitura vengono svolte facilmente con un solo tocco. Inoltre, è disponibile un mandrino da 36.000 giri/min per portare l’elevata qualità della superficie e la finitura a un livello superiore. Allo stesso tempo, l’operatore può selezionare le priorità di lavorazione con la pressione di un dito. Tutte caratteristiche che dimostrano come la competitività sia integrata nel DNA di questa macchina. Mikron MILL P 900 offre inoltre agli operatori un supporto ecocompatibile e user-friendly per migliorare la precisione, produttività e sicurezza. Infine, dispone di un’ampia gamma di moduli smart machine volti a potenziarne l’efficienza.
Il centro di lavoro verticale a tre assi Mikron MILL P 900 di GF Machining Solutions offre qualità, competitività, produttività ed efficienza.
AFFIDABILITÀ NEL PROCESSO
In mostra alla EMO di Hannover anche la Mikron MILL E 500 U di GF Machining Solutions si dimostra una soluzione di fresatura a cinque assi ad alta efficienza. Grazie all’automazione integrata, i produttori traggono beneficio da una maggior durata d’esercizio a un costo inferiore. Infatti, queste soluzioni permettono agli utenti di sfruttare un ulteriore turno non presidiato. Incrementando la produttività e gettando le basi per ridurre al minimo i costi operativi, le macchine offrono il costo al pezzo più competitivo. Inoltre, l’automazione integrata può essere sostituita da sistemi di automazione più grandi, con GF Machining Solutions come unico partner, grazie alle attrezzature, all’automazione e alle competenze in termini di software System 3R. La macchina esposta in EMO era proposta, ad esempio, con il cambio pallet WPC 10, un magazzino dotato di una porta che ha una dimensione tale da consentire l’accesso dei pallet per il carico di parti leggere (a mano) e pesanti (con una gru). Il tutto porta la produttività a un nuovo livello, riducendo al contempo le spese.
La gamma Mikron MILL E, subentrata alla linea Mikron HEM, offre una maggiore capacità di lavorazione e una migliore prestazione di lavorazione su una base macchina più robusta. Con la loro ampia corsa angolare compresa tra -120° e 60° e la capacità di caricare pezzi pesanti fino a 450 kg sulla tavola girevole inclinabile, la Mikron MILL E 500 U e la Mikron MILL E 700 U consentono di produrre una gamma più ampia di pezzi e utensili rispetto a qualsiasi altra macchina sul mercato oggi. Le macchine sono basate su una struttura rigida e stabile realizzata in ghisa, con profilo a C. La qualità dei componenti prodotti e l’affidabilità sono assicurate dalle ampie guide, dalla tavola girevole con supporti su entrambi i lati e dal tasso ottimale di asportazione dei trucioli di questa soluzione. La gamma Mikron MILL E è la soluzione ideale nel job shop e per i produttori di pezzi che devono far fronte ai molteplici requisiti dell’industria automobilistica, del settore della generazione dell’energia e dell’elettricità e di quello della meccanica generale.
Oltre a incrementare la produttività, è fondamentale assicurare la stabilità di processo e ridurre i costi operativi. Ecco perché la gamma Mikron MILL E si concentra sull’aumento della qualità della produzione e sul miglioramento della durata degli utensili grazie al mandrino Step-Tec provvisto di una struttura solida e un ottimo sostegno e a una tavola girevole rigida e flessibile. La potenza del mandrino da 20.000 giri/min, abbinata all’innovativo design della macchina, permette di effettuare le operazioni di sgrossatura e quelle di foratura. Inoltre, il tasso di asportazione dei trucioli della gamma Mikron MILL E, del 20% più alto rispetto alla generazione precedente, riduce i costi di produzione del 15%. Infine, per aiutare i produttori a evitare i problemi dovuti ai tempi di fermo macchina, la serie Mikron MILL E utilizza componenti integrati di alta qualità e i Customer Services di GF Machining Solutions offrono una manutenzione regolare che può essere pianificata.
La serie si fresatrici MILL S dimostra l’impegno profuso da GF Machining Solutions per sviluppare la tecnologia HSM per affrontare le sfide più impegnative dei clienti.
SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE
Le soluzioni di automazione del brand System 3R di GF Machining Solutions, presentate anch’esse alla EMO di Hannover, sono la testimonianza di come la Divisione GF migliori la flessibilità e l’autonomia degli utilizzatori per la meccanica di precisione, stampi e matrici. La famosa soluzione di automazione TRANSFORMER di System 3R, con robot FANUC a sei assi, è stata presentata insieme alla nuova fresatrice ad alte prestazioni Mikron MILL P 500 U, di cui abbiamo precedentemente parlato, quale parte di un flusso di produzione interattivo che si concentra sulla produzione di stampi per corpi illuminanti nel settore automotive.
System 3R, conosciuta come “pioniera” della lavorazione con utensili, dell’automazione e del software degli ultimi 50 anni, offre versioni sia stazionarie sia su binari delle sue soluzioni di automazione con robot industriali FANUC. Le soluzioni FANUC coprono applicazioni che vanno incontro a un’ampia gamma di requisiti, dal peso di trasferimento (70-700 kg) alla portata radiale (fino a 3.400 mm), passando per complessi movimenti di trasferimento e la movimentazione di pezzi. Indipendentemente dai requisiti, la soluzione FANUC può essere personalizzata per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Le soluzioni di fresatura a cinque assi a elevata efficienza MILL E 500 U e MILL E 700 U di GF Machining Solutions sono estremamente produttive e flessibili.
Il vantaggio diretto di System 3R TRANSFORMER con il robot FANUC a sei assi è rappresentato dalla riduzione dei costi dell’automazione flessibile, alle tecnologie all’avanguardia e alle soluzioni tecniche che prevedono l’uso di moduli standardizzati. Inoltre, con il software di gestione a celle WorkShopManager di System 3R, di facile utilizzo, la gestione dell’automazione diventa un gioco da ragazzi. I produttori possono così fare riferimento a un unico fornitore – GF Machining Solutions, appunto – per lavorare con sistemi automatici. Queste caratteristiche assicurano un maggiore profitto sull’investimento fatto dagli utenti.
L’automazione espandibile con i robot FANUC è studiata per crescere insieme alle esigenze dei clienti. Per esempio, il cliente può iniziare con una singola macchina e una piccola capacità di magazzino e poi, in base alle sue esigenze, aggiungere una seconda macchina e un magazzino rotante per avere una capacità maggiore e ampliare la capacità con un robot FANUC su binari.
Un’ampia gamma di soluzioni che pongono il cliente al centro di tutto è disponibile per venire incontro a ogni esigenza. Questo è possibile grazie ai moduli standardizzati: robot FANUC con capacità tra 70 e 700 kg, magazzino rotante con un’elevata capacità e minimo ingombro, magazzino con scaffali a rastrelliera interi o frazionati per elettrodi o pezzi, piccole stazioni di carico LFT che rappresentano una stazione singola per ricaricare i pezzi sulle palette o per l’uso come stazione di carico, magazzino LFT con scaffali a rastrelliera interi, grandi stazioni di carico LFT per caricare e scaricare parti senza arrestare la cella di automazione, sistema di carico/indicizzazione per caricare e scaricare parti senza arrestare la cella di automazione e la macchina di lavaggio e asciugatura dei pezzi.
Al fine di aiutare i produttori a utilizzare in modo efficiente i sistemi automatici, è disponibile il software di gestione celle di facile utilizzo WSM, WorkShopManager, di System 3R. Con il sistema WSM, i dati necessari vengono inseriti velocemente e in modo strutturato. L’operatore della cella ha così una panoramica veloce e precisa dell’intera catena dei processi. La flessibilità viene aumentata, perché l’ordine delle priorità di lavorazione può essere cambiato in qualsiasi momento. Il sistema WSM rende la preparazione delle celle automatiche più semplice e sicura. Il rischio di errore umano è ridotto al minimo e i produttori possono approfittare di una maggiore sicurezza dei processi grazie al sistema WSM.
Come per tutte le tecnologie GF Machining Solutions, anche per le soluzioni di automazione di System 3R si può fare ricorso ai Customer Services, che si occupano dell’assistenza alla macchina per ottimizzare il tempo di operatività dell’impianto, assistenza che include il ricondizionamento annuale per ridurre al minimo gli arresti della produzione, ottimizzando al contempo funzionalità, precisione e performance. Grazie al Customer Services, i produttori hanno accesso ai servizi completi per l'automazione System 3R, sistemi di riferimento, master e attrezzi per taratura. ©tecnelab
Le soluzioni di automazione del brand System 3R di GF Machining Solutions testimoniano come la Divisione GF migliori la flessibilità e l’autonomia degli utilizzatori per la meccanica di precisione, stampi e matrici.