AI-go, ultima novità di Oròbix, è una suite per l’ispezione visiva dei prodotti.
Prodotti e servizi che portano l’intelligenza artificiale (AI) nei processi aziendali in modo veloce, performante, sicuro e con un rapido e garantito ritorno di investimento. Applicazioni e modelli di facile uso anche per chi non ha competenze specifiche.
Oròbix è una tech company nata a Bergamo nel 2009, che oggi conta 45 dipendenti, 3 sedi, una start-up focalizzata sui settori healthcare e agrifood (OROBIX LIFE) e un prestigioso partner industriale, Antares Vision Group, protagonista internazionale dei sistemi di ispezione, track and trace e soluzioni di smart data management.
Oròbix implementa e gestisce il ciclo di vita di soluzioni di AI, accompagnando i clienti dall’impostazione del problema fino al monitoraggio in produzione. Il suo approccio integrato garantisce tempistiche ottimizzate e un rapido ritorno sull’investimento.
AI: ACCESSIBILE E CONCRETA
Sono oltre 100 i progetti messi a terra dal team tecnico di Oròbix; 20 data scientist e 10 software developer con un solo obiettivo: generare valore dai dati di produzione in modo rapido ed efficace.
L’AI, da promessa a strumento di lavoro concreto, è sempre più scalabile e affidabile. Si è passati dalla teoria alla pratica attraverso prodotti e servizi ideati per il manifatturiero, che risolvono problemi di ispezione visiva e rilevazione delle anomalie di processo in ottica di manutenzione predittiva. E non solo: controllo qualità in linea su guarnizioni in gomma, rilevazione di cricche su pezzi metallici, previsione della qualità di prodotto e anticipazione di malfunzionamenti a partire dai dati di processo nell’industria agroalimentare.
Da sinistra, Pietro Rota (CEO) e Luca Antiga (CTO), i co-founder di Oròbix.
PRODOTTI PRONTI ALL'USO
Oròbix propone soluzioni di Intelligenza Artificiale (Detectiv.ai® e AI-go) che rispondono alle esigenze specifiche del contesto industriale, affiancando gli operatori nella gestione degli asset e nel controllo dei processi, garantendo il mantenimento di elevati livelli qualitativi e la riduzione di costi operativi. Migliorare le performance dei sistemi tradizionali, ma anche risolvere problemi nuovi, tecnicamente molto sfidanti. Così come ridurre lo sforzo (in termini di tempo, costi e competenze) per raggiungere una soluzione performante e mantenerla nel tempo.
AI-go è l’ultima novità di Oròbix. Si tratta di una suite per l’ispezione visiva dei prodotti che, in pochi minuti, permette la realizzazione di modelli di Deep Learning in grado di individuare e classificare i difetti presenti nelle immagini raccolte dalla linea produttiva.
SERVIZI INNOVATIVI
Oltre ai prodotti, Oròbix propone anche innovativi servizi gestiti (invariant.ai®), che le hanno permesso di essere recentemente inserita da Gartner® tra le realtà operative nel settore dei servizi legati all’AI: messa in produzione, monitoraggio delle performance e governance dei processi volta al miglioramento continuo. ©ÈUREKA!
Detectiv.ai® è la soluzione di Oròbix che individua in maniera preventiva le derive di processo, riducendo i fermi macchina imprevisti.