Consorzio PI Italia festeggia i suoi 30 anni a SPS Italia 2024, la fiera dedicata all’industria intelligente, digitale e sostenibile, punto di riferimento nel settore manifatturiero italiano che si svolge dal 28 al 30 maggio a Fiere di Parma.
Consorzio PI Italia, nato nel 1994, denominato Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia, è parte di PROFIBUS & PROFINET International (PI), la più grande organizzazione per la comunicazione industriale. E quest’anno festeggia trent’anni di attività in un settore, come quello della digitalizzazione industriale, dove l’importanza di proporre strategie innovative e soluzioni tecnologiche avanzate convergono per dar vita a un ambiente industriale più efficiente e sostenibile.
L’evento annuale rappresenta un’occasione per esplorare nuovi trend e discutere delle sfide più significative nell’automazione industriale per l’innovazione dei sistemi produttivi: SPS Italia-Smart Production Solutions è il payoff di questa edizione che ha come obiettivo quello di far entrare in contatto con le più moderne tecnologie e metodologie dell’automazione industriale.
Tanti i temi trattati, dalla sostenibilità sociale, ambientale ed economica all’intelligenza artificiale, con particolare attenzione agli aspetti tecnologici, etici e normativi.
Sullo stand di Consorzio PI, presso il padiglione 5, allo spazio B013 di ben 120 metri quadrati, sono presenti le consorziate Ads-tec, CSMT Innovative Contamination Hub, Elap, Genoa Fieldbus Competence Centre, realtà che presentano soluzioni basate sui protocolli PROFIBUS, PROFINET, IO-Link e Omlox. Chi visita lo stand ha l’opportunità di conoscere più da vicino le attività del Consorzio e la promozione e lo sviluppo delle sue tecnologie essenziali per un’industria del futuro più performante e connessa.
Consorzio PI Italia riunisce le aziende italiane che adottano queste tecnologie combinando competenze e professionalità per trasformare le idee in standard, gli standard in prodotti innovativi e questi ultimi in soluzioni complete per l’automazione.
, ha parlato dell’importanza di essere presenti alla manifestazione: “Siamo presenti a SPS per incontrarci e confrontarci con i più importanti player del settore. La fiera è l’occasione per parlare e far conoscere le nostre tecnologie cruciali per un’industria in cui la digitalizzazione gioca un grande ruolo, andando oltre la semplice adozione di nuove tecnologie, ma integrandole strategicamente per ottimizzare i processi”, sottolinea Cristian Sartori, presidente di Consorzio PI Italia.