Schneider Electric (www.schneider-electric.it), lo specialista globale nella gestione dell’energia, parteciperà all’edizione 2015 di SPS IPC Drives, in programma a Parma fra il 12 ed il 14 maggio prossimi, con un obiettivo ben chiaro: proporsi al mercato come il partner ideale per accompagnare il settore nella sua evoluzione verso l’Industria 4.0. L’azienda sarà presente al padiglione 2, stand I-040: i visitatori troveranno al suo fianco, nello stand I-036, anche tutte le novità nei software leader di mercato proposti da Wonderware by Schneider Electric.
Facendo riferimento ad Industria 4.0, Schneider Electric parla di evoluzione e non di rivoluzione: questo perché da diversi anni l’azienda si è orientata verso gli scenari, le tecnologie, le logiche operative e di processo che caratterizzano il fenomeno. Ciò è avvenuto attraverso un imponente impegno in ricerca e sviluppo e con una strategia di acquisizioni che consentono all’azienda di avere oggi una posizione privilegiata e di dichiararsi a buon diritto “Ready for the Future”.
“La nostra visione di fabbrica del futuro parte dall’Industrial Internet of Things per abbracciare gli altri elementi della transizione digitale, che stanno trasformando tutti i mercati cui le industrie si rivolgono: il cloud, la mobility, il big data e analytics. Allo stesso tempo, però, ci è chiaro che per sfruttare pienamente questa trasformazione è necessario portare l’intelligenza anche nel più semplice componente di macchina”, ha affermato Massimo Merli, vice presidente della Business Unit Industry di Schneider Electric.
“Ciò che presenteremo a SPS 2015 metterà chiaramente in luce la nostra capacità di spiegare un’offerta end-to-end in grado di aiutare aziende di ogni dimensione ad aprire le porte al digitale, con un percorso graduale e personalizzato. Resta al centro della nostra proposizione, naturalmente, l’obiettivo di consentire ai clienti di gestire al meglio la propria energia e di ottenere una risposta complessiva alle proprie esigenze, facendo leva sulla nostra capacità unica di realizzare soluzioni che integrano l’automazione industriale con il building, la distribuzione elettrica, l’IT”, ha aggiunto Merli.
Oltre alla presenza nell’area espositiva, Schneider Electric parteciperà al programma convegnistico di SPS IPC Drives. Gli appuntamenti principali saranno: la partecipazione alla tavola rotonda “Automazione 4.0”, con l’intervento di Giancarlo Carlucci sul tema “ePAC Concept: da logic solver ad hub verso il nuovo modello di IT/OT nell’Industry 4.0” previsto nella sessione pomeridiana del giorno 13 tra le ore 14:00 e 17:00, e la presenza alla tavola rotonda “Progettare Efficienza”, con l’intervento di Marco Gamba sul tema “Service Oriented Drive a supporto dell’Energy Management e dell’Asset Management”, sempre previsto nella sessione pomeridiana, però del giorno 12, tra le ore 14:00 e 17:00. Inoltre, Schneider Electric sarà presente anche al meeting del Consorzio ODVA, di cui l’azienda è parte fin dal 2007, che si svolgerà il 13 maggio presso la fiera. Per quanto riguarda i prodotti esposti rimandiamo al comunicato edito nella sezione News/Tecnologie di questo portale.