Topic: Energia

Phoenix Contact: la fabbrica digitale tra produttività e sostenibilità

Con l’aumento della produttività, è ovvio che cresca anche la domanda di energia di macchine e impianti. Il consumo di energia può anche aumentare, purché si riduca la cosiddetta impronta energetica del prodotto fabbricato.

leggi tutto

1° giugno: webinar Danfoss sull’ottimizzazione della catena Power-to-X

“How to design and simulate a resilient electrical grid with large Power-to-X loads”, è il tema del webinar di Danfoss Drives che si terrà Giovedì 1 giugno, ore 9.00 (in lingua inglese).

leggi tutto

2G Energy e l’energia alimentata a idrogeno

2G Energy è precursore della cogenerazione alimentata a idrogeno, della quale da anni ne illustra i vantaggi e i futuri sviluppi e che possiede già oltre 20 referenze clienti, che a livello mondiale hanno già integrato questa nuova tecnologia.

leggi tutto

Rockwell Automation implementa RSS per TotalEnergies

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato la collaborazione con TotalEnergies.

leggi tutto

Soluzioni Danfoss Drive per elettrolizzatori e fuel cell a Hydrogen Expo 2023

Danfoss Drives, leader mondiale in ambito di inverter intelligenti per il controllo dei motori elettrici, è tra i protagonisti di Hydrogen Expo 2023 (Piacenza, 17 - 19 maggio 2023, stand E161, padiglione 1).

leggi tutto

Johnson-Fluiten: come ridurre i costi della manutenzione e dell’energia

Secondo Johnson-Fluiten, grazie ai giunti ELS™ è possibile aumentare la durata e l’affidabilità dei processi industriali.

leggi tutto

School Academy Speciale 50°, progetto Telmotor di formazione al lavoro

School Academy Speciale 50° Telmotor è un progetto formativo PCTO che Telmotor avvia in queste settimane in occasione del suo cinquantesimo anniversario.

leggi tutto

Analog Devices a embeddedworld 2023 ha presentato soluzioni smart

Analog Devices Inc. (ADI) era presente a embeddedworld 2023, a Norimberga, in Germania, dal 14 al 16 marzo scorsi.

leggi tutto

PetrolValves sceglie Leister per un controllo qualità in piena sicurezza

PetrolValves è conosciuta per l’affidabilità e l’elevato contenuto tecnologico di valvole, attuatori e sistemi di regolazione del flusso, studiati per accompagnare il percorso di transizione energetica dei clienti che operano nel settore Oil & Gas e ha trovato in in Leister un partner efficiente e disponibile dal punto di vista della consulenza e del servizio.

leggi tutto

Viessmann e Giro d’Italia: una partnership vincente all’insegna della sostenibilità

Viessmann, azienda leader nel settore della produzione di sistemi energetici intelligenti e sostenibili per il riscaldamento, la climatizzazione e la produzione di energia attraverso il fotovoltaico, ha annunciato per il secondo anno consecutivo la sua partnership con il Giro d’Italia.

leggi tutto

Schaeffler si assicura elettricità verde dall’energia eolica

Schaeffler, fornitore automotive e industrial, acquisterà a lungo termine elettricità da turbine eoliche da Statkraft Markets GmbH, produttore internazionale leader nel campo delle energie rinnovabili.

leggi tutto

Gli esperti di Eaton illustrano le tendenze del settore dell’energia

Decentralizzazione, digitalizzazione, flessibilità della domanda e quadri SF6-free per una produzione di energia elettrica più sostenibile. Secondo Eaton nel 2023 la transizione energetica guiderà l’implementazione di nuovi modelli produttivi.

leggi tutto

Schaeffler acquista un parco solare

Fornitore globale automotive e industrial, Schaeffler ha acquistato un parco solare a Kammerstein in Baviera, Germania, da BayWa r.e. AG, una delle aziende leader nel mondo per energia rinnovabile.

leggi tutto

Eurotech migliora la propria posizione di azienda “Best in Class” nel report di PAC

Eurotech, fornitore leader di sistemi rugged industriali per edge computing e Industrial IoT (IIoT) è stata riconosciuta da PAC teknowlogy Group come “fornitore leader per industrial IoT open source in Europa” nel recente report PAC RADAR “Open Digital Platforms for Open Source-based Industrial IoT ”.

leggi tutto

Le soluzioni per infrastrutture energetiche onsemi sono disponibili presso Farnell

Farnell ha annunciato la disponibilità degli ultimi prodotti EliteSiC in carburo di silicio (SiC) altamente ottimizzati di onsemi per soluzioni di infrastrutture energetiche.

leggi tutto

Quattro incontri CEI sulla necessità di continuità assoluta nei moderni data center

I data center sono alla base della digitalizzazione, un ambito in forte crescita ed evoluzione, sia privato sia appartenente a un provider pubblico.

leggi tutto

Schneider Electric: con gli inverter Altivar una sostenibilità da premio

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, si è fregiata di un importante riconoscimento che testimonia la sostenibilità delle sue soluzioni di variazione di velocità della gamma Altivar.

leggi tutto

Cefla e Bloom Energy insieme per accelerare la transizione energetica in Italia

Cefla e Bloom Energy sono partner per la realizzazione e la distribuzione di nuovi impianti di Fuel Cell, i dispositivi che consentono di produrre energia elettrica senza combustione, e quindi di in grado di ridurre le emissioni in conformità con gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dalla UE.

leggi tutto

I benefici del gemello digitale raccontati da Schneider Electric al Forum Meccatronica

Schneider Electric partecipa a Forum Meccatronica, l’evento organizzato da ANIE Automazione che si tiene il giorno 4 ottobre alla Nuova Fiera di Padova. Nell’occasione l’azienda è presente nello spazio espositivo e interviene in una delle sessioni convegnistiche in programma, dedicata alla programmazione.

leggi tutto

Uno straordinario Family Day per festeggiare i 100 anni di Socomec

Il 17 settembre, Socomec ha festeggiato nella sede aziendale di Isola Vicentina il proprio centenario, con un evento dedicato ai dipendenti e alle rispettive famiglie.

leggi tutto

Pagina 1 di 16