Dal 23 al 25 marzo 2017 tornerà una delle più importanti manifestazioni fieristiche italiane diventata tappa fondamentale per molti visitatori ed espositori, tra cui DMG MORI (www.dmgmori.com). Parliamo di MECSPE che pone Industria 4.0 come punto focale di questa edizione.
DMG MORI non poteva mancare l’appuntamento e sarà presente presso il padiglione 3 stand B63 dove accoglierà i visitatori con le più importanti innovazioni nel campo della lavorazione universale e della fresatura ad alta produttività, il tutto supportato dalle soluzioni software firmate DMG MORI.
Il personale DMG MORI mostrerà inoltre come, grazie a CELOS®, sia possibile integrare completamente la macchina in qualsiasi organizzazione aziendale.
Ciascun visitatore potrà constatare quindi le risposte di DMG MORI all’attuale sfida della digitalizzazione e beneficiare delle innovazioni del Gruppo in vista di questa quarta rivoluzione industriale.
A supporto di queste attività sarà sempre presente sullo stand Alessandro Rogora, Responsabile di Industria 4.0 per DMG MORI Italia. “Il trend dell’interconnessione di macchine, prodotti e servizi per le catene di processo digitali continua ad avanzare inesorabile. E, nella stessa misura, guadagnano terreno sensori e software, anche nel campo della costruzione di macchine utensili. Proprio per questo, DMG MORI continua a sviluppare e potenziare le sue Software Solutions. Obiettivo primario del Gruppo è quello di garantire alla clientela, già nella prima fase del proprio processo di digitalizzazione, un valore aggiunto mediante delle soluzioni digitali concrete”.
Oltre alle quatto macchine presenti nello stand, DMG MORI ha previsto un tornio universale nel padiglione 4 presso l’area Motorsport, dove viene focalizzata la lavorazione sulla tecnologia imachining che prende in carico la gestione della realizzazione del miglior percorso utensile in funzione del materiale e dei dati tecnologici nominali di lavorazione.
Inoltre una Lasertec sarà presente presso la Piazza Innovazione per le Tecnologie Additive del padiglione 6.
Infine continua la sempre più consolidata collaborazione con CNOS-FAP: DMG MORI affiancherà anche quest’anno gli studenti dei Salesiani. I futuri programmatori avranno la possibilità di lavorare direttamente su due macchine DMG MORI presenti nel loro stand, costantemente affiancati da personale specializzato.