Profox è il nuovo attuatore smart firmato da AUMA Group: caratterizzato da dimensioni ridotte, si presenta come un prodotto flessibile, affidabile e altamente innovativo.
Piccolo, intelligente, flessibile e a prova di futuro. Questa la carta d’identità di Profox, il nuovo attuatore smart che AUMA Group ha appena presentato alla stampa di settore nel corso di uno dei primi incontri “di presenza” dopo il lockdown.
Profox, che appartiene a una serie di attuatori smart e caratterizzati da dimensioni ridotte, è stato studiato per offrire ai clienti un prodotto utilizzabile con le attuali piattaforme d’automazione e adatto a tutti i settori industriali.
Non solo: permetterà all’azienda tedesca di poter approcciare anche nuovi e specifici mercati, come, per esempio, l’antincendio, il navale (automazione a bordo delle navi da trasporto), condizionamento e riscaldamento industriale.
“Sono particolarmente orgoglioso di presentare questa nuova linea di attuatori elettrici”, afferma Andrea Villa, Managing Director di AUMA Italiana. “In un momento così difficile per la situazione sanitaria ed economica a livello globale lanciare un’intera gamma di nuovi prodotti rappresenta un importante segnale di fiducia”.
La gamma Profox, che a onor di cronaca, doveva essere lanciata nel mese di maggio, arriva sul mercato in un momento in cui i clienti necessitano realmente di una maggiore digitalizzazione e risponde alle richieste di innovazione, semplicità d’uso e massimo rispetto degli standard di sicurezza, anche in condizioni ambientali sfidanti.
Del resto, Profox, completamente “made in Germany”, viene realizzato con materiali di alta qualità: impiega, per esempio, un esclusivo sistema anticorrosione e la custodia dell’attuatore assicura un grado di protezione IP67.
Flessibile, robusto ed estremamente adattabile, il nuovo nato in casa AUMA può essere usato con differenti tipologie di valvole (a saracinesca, a farfalla, a sfera). Il suo design modulare permette una configurazione flessibile, una rapida distribuzione e una costante operatività. Per evitare le extra corse, è possibile regolare la velocità del motore garantendo l’efficacia e la durabilità.
Grazie agli investimenti in ricerca & sviluppo portati avanti dal gruppo AUMA, inoltre, il nuovo prodotto è in grado di rispondere a pieno ai parametri di Industry 4.0 sia per quanto riguarda l’intelligenza e i sistemi di diagnostica integrati che per l’adattabilità alle applicazioni IIoT. (Simona Recanatini)
Andrea Villa è il Managing Director di AUMA Italiana.