CEVA Logistics continua ad affermare la propria presenza sul mercato africano con il rafforzamento della propria operatività in due Paesi attraverso due joint venture. In Egitto, l’azienda ha acquisito una partecipazione di maggioranza in IBA Freight Services, suo partner esclusivo negli ultimi 20 anni. In Etiopia, CEVA Logistics ha acquisito una partecipazione di minoranza in MACCFA, uno spedizioniere di lunga data con sede ad Addis Abeba.
Entrambe le joint venture sono operative da subito e andranno a concretizzare ulteriormente l’obiettivo che ha CEVA Logistics: diventare un player di primo piano a livello continentale. Attraverso le nuove joint venture entrambe le entità saranno in grado di espandere la loro base di prodotti, il che contribuirà a migliorare l’utilizzo dei loro servizi logistici locali in tutta la rete di CEVA Logistics.
Queste nuove venture seguono l’acquisizione da parte di CEVA Logistics di una partecipazione di maggioranza in AMI Worldwide nell’estate del 2020, che ha aggiunto altri 12 Paesi alla rete africana dell’azienda.
Con sede al Cairo, vicino all’aeroporto internazionale della città, IBA Freight Services è da 20 anni l’agente esclusivo di CEVA Logistics nel Paese. Offre una gamma completa di servizi multimodali e 3PL a un’ampia base di clienti del Paese. L’ampio spettro di servizi per la gestione delle merci è gestito dagli uffici di IBA Freight Services al Cairo, all’aeroporto del Cairo e nella città portuale di Alessandria. Le altre destinazioni, in tutto l’Egitto, sono servite attraverso operazioni di autotrasporto.
MACCFA è stata invece fondata circa 25 anni fa e opera da sei uffici e sedi doganali in tutta l’Etiopia, offrendo una gamma completa di servizi logistici. Al di fuori della capitale, è l’attore dominante e gestisce due corridoi stradali: Addis Abeba-Gibuti e Mekelle-Kombolcha-Addis Abeba.
Fornisce anche soluzioni intermodali utilizzando servizi di Block Train completamente prenotati dal porto di Gibuti al terminal merci di Indode, vicino ad Addis Abeba, con servizi di autotrasporto verso le destinazioni finali in tutta l’Etiopia. Inoltre, MACCFA ha un rapporto di lavoro di lunga data con la società madre di CEVA Logistics, il Gruppo CMA CGM, leader mondiale nel settore delle spedizioni e della logistica.
“Il nostro piano strategico di espansione a livello continentale continua a crescere. Queste due Joint Venture consolidano ulteriormente la nostra posizione in Nord Africa e nel Corno d’Africa e ci permetteranno di perseverare nella nostra intenzione di sostenere l’emergenza socioeconomica in tutti i Paesi”, commenta Bruno Plantaz, Direttore Generale di CEVA Logistics in Turchia, India, Medio Oriente e Africa.