Il Gruppo Dürr, uno dei leader mondiali nella produzione di macchine e impianti nei settori dell’automazione e della digitalizzazione in diversi segmenti – ad esempio, verniciatura delle scocche nell’automotive e abbattimento delle emissioni nel chimico-farmaceutico –, sta portando avanti la digitalizzazione dei propri processi HR utilizzando Oracle Fusion Cloud Human Capital Management (HCM) per modernizzare la gestione delle risorse umane.
Optando per la soluzione Oracle completa, l’azienda sta abbracciando la digitalizzazione dei propri processi precedentemente manuali in vista di un’ulteriore ottimizzazione e risparmio sui costi operativi. Inoltre, durante il processo di valutazione, il Gruppo Dürr ha anche deciso di affidarsi alla vasta esperienza consulenziale di Oracle e di utilizzarla anche come partner di implementazione.
Il Gruppo Dürr, con sede a Bietigheim-Bissingen, in Germania, leader nella produzione di macchinari e impianti, grazie a prodotti, sistemi e servizi in linea con i principi di Industria 4.0 consente processi di manufacturing altamente efficienti e risparmio di risorse in diversi settori.
Il Gruppo rifornisce industrie come quelle automobilistica e meccanica, ma anche chimica e farmaceutica, medicale e della lavorazione del legno. Nel 2020, ha raggiunto un fatturato di 3,32 miliardi di euro, con 17.000 persone su 121 sedi in 33 Paesi. Quest’anno, Dürr festeggia il 125° anniversario aziendale.
La nuova piattaforma fusion Cloud HCM genera trasparenza sui processi HR a livello di Gruppo in Dürr e aiuta a standardizzarli ulteriormente. Oltre ai miglioramenti nel reporting e nell’analisi dei dati, l’obiettivo principale era quello di consentire ai dipendenti di gestire personalmente alcune operazioni HR in modalità self-service.
“L’introduzione di una nuova piattaforma HR a livello di Gruppo è una pietra miliare per l’intera organizzazione HR del Gruppo Dürr e apre molte nuove possibilità per un lavoro più efficiente e intuitivo”, spiega Klaus Achtelik, CHRO del Gruppo Dürr.
“Optando per Oracle Cloud HCM, come divisione HR stiamo dando un importante contributo all’elemento centrale della strategia ‘digital@Dürr’ e stiamo anche favorendo la trasformazione nella nostra stessa divisione. Con Oracle Cloud HCM ci affidiamo a una soluzione moderna e allo stesso tempo molto potente, dalla quale ci aspettiamo anche ulteriore forza innovativa in futuro”, aggiunge Achtelik.
Per unificare la gamma di soluzioni IT per l’HR, prima eterogenea, sulla base della soluzione Oracle Cloud HCM, il Gruppo Dürr sta perseguendo la cosiddetta strategia “OneDürrGroup”. Decisiva per la scelta di Oracle Cloud HCM è stata, tra le altre cose, la facilità di integrazione e il continuo sviluppo e aggiornamento della piattaforma cloud, grazie a un’architettura e una gestione flessibile.
L’obiettivo era quello di allineare sistematicamente l’implementazione con le esigenze degli utenti. La gara è stata quindi seguita da una serie di workshop intensivi dimostrativi e di approfondimento a partire da settembre 2020. Nella fase di esplorazione e valutazione del progetto, inoltre, Oracle aveva già ben impressionato i decisori con il proprio alto livello di competenza consulenziale e l’esperienza decennale nella realizzazione di progetti su larga scala.
“Siamo stati convinti dal fatto che il front end utente e il back end tecnico sono tutt’uno in questa soluzione. Questo offre grandi vantaggi per i nostri circa 17.000 dipendenti in tutto il mondo come utenti della piattaforma, ma anche per i nostri dipartimenti HR, in particolare. Dal punto di vista IT di Dürr, era anche importante essere in grado di integrare la nuova soluzione in modo sicuro e stabile con i nostri sistemi di back-end esistenti”, conclude Konrad Westphal, Senior Manager Strategic IT di Dürr.