Zincatura a caldo per Sati Italia: un’esclusiva Made in Italy
Garantire la migliore soddisfazione del cliente in termini di prodotto e di servizio è da sempre al centro della mission di Sati Italia.
leggi tuttoGarantire la migliore soddisfazione del cliente in termini di prodotto e di servizio è da sempre al centro della mission di Sati Italia.
leggi tuttoIl secondo appuntamento del percorso We Talk S.M.A.R.T. di UCIF è stato un momento davvero speciale per una serie di motivi. Il primo è che è conciso con l’Assemblea Generale dei soci UCIF, appuntamento annuale di incontro tra tutti i soci dell’associazione e momento di aggiornamento di tutte le attività in essere e future.
leggi tuttoPoliefun, AITAL e Qualital sono gli organizzatori di ISM-Industrial Short Master, arrivato alla sua nona edizione. ISM9 si svolgerà dal 14 settembre al 23 ottobre 2022 per un totale di 106 ore formative, suddivise in 22 moduli.
leggi tuttoL’ultima generazione di atomizzatori Dürr può fornire un contributo effettivo al miglioramento dell’efficacia complessiva delle apparecchiature (OEE-Overall Equipment Effectiveness) dell’impianto di verniciatura.
leggi tuttoAncora una volta l’innovazione parla italiano e ha il nome di ICA Group. L’azienda marchigiana della famiglia Paniccia, leader mondiale nel mercato di vernici per legno e vetro anti CO2, conferma un trend in robusta crescita.
leggi tuttoAll’interno del proprio format We Talk, UCIF ha proposto tematiche dedicate all’acronimo S.M.A.R.T., tema del convegno del 28 maggio 2022, dove il mondo della finitura si incontrerà per confrontarsi sulle tecnologie più avanzate del settore.
leggi tuttoIl convegno S.M.A.R.T. (Surface, Manufacturing, Advanced, Research, Trends), organizzato da UCIF, Unione costruttori impianti di finitura all’interno di ANIMA Confindustria, nel novembre 2019, alla sua prima edizione, si è occupato di trattare tutti i processi industriali, con un focus particolare su quelli meccanici.
leggi tuttoParker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha introdotto una tecnologia proprietaria di nuovo sviluppo per il trattamento di superficie allo zinco-nichel per tutti i raccordi per tubi e gli adattatori a livello mondiale.
leggi tuttoNon solo macchine, ma soluzioni ad alto contenuto tecnologico: è questa la mission che anima il Gruppo Norblast fin dalla nascita.
leggi tuttoGeico Taikisha, tra i principali fornitori mondiali di sistemi per la verniciatura nel settore automobilistico, per realizzare la propria visione di Smart Paintshop, ha adottato la soluzione DELMIA di Dassault Systèmes per il processo di verniciatura.
leggi tuttoAzienda piemontese specializzata nella tornitura di componenti in ottone, Bardassone s.r.l. opera nei settori delle rubinetterie, delle serrature e degli accessori per il bagno dal 1973.
leggi tuttoOptando per la soluzione Oracle completa, l’azienda sta abbracciando la digitalizzazione dei propri processi precedentemente manuali in vista di un’ulteriore ottimizzazione e risparmio sui costi operativi.
leggi tuttoIl passaggio sistemico alla mobilità elettrica ha comportato enormi cambiamenti strutturali nell’ambito dell’assemblaggio finale.
leggi tuttoSBC, società coreana produttrice di guide lineari, presente sui mercati internazionali da diverse decine di anni – espositore in EMO al padiglione 1, stand B31 –, ha sempre puntato sullo sviluppo della qualità dei propri prodotti, oltre al costante ampliamento di gamma.
leggi tuttoLa DeburringEXPO si svolge dal 12 al 14 ottobre 2021 come evento in presenza nella fiera di Karlsruhe.
leggi tuttoUna flessibilità d’intervento che negli anni non si è arrestata, ma che anzi continua ad ampliarsi raccogliendo nuove sfide.
leggi tuttoRösler dichiara di essere l’unico fornitore al mondo di trattamenti superficiali in grado di offrire due tecnologie essenziali: la finitura di massa e la granigliatura, in combinazione con il lavaggio industriale.
leggi tuttoNuovi tool per la finitura superficiale robotizzata presentati da SCHUNK.
leggi tuttoLa foratura è un’operazione comune, ma da non sottovalutare. L’Autore, Global Product Manager di Sandvik Coromant, spiega come un design ottimizzato delle punte in metallo duro possa aprire nuove opportunità in termini di qualità del foro.
leggi tuttoRomani Components, specializzata in componenti di precisione per la movimentazione lineare e la trasmissione del moto, si distingue per la sua capacità di proporre sempre nuove soluzioni, tecnicamente ed economicamente vantaggiose.
leggi tutto