Elesa e LILT uniti nella prevenzione: grande adesione alla 45ª edizione della Marcia Formula Uno.
Elesa e LILT sono sinonimo di 40 anni insieme per promuovere salute, sport e solidarietà.
Elesa, eccellenza nella produzione di componenti standard per l’industria meccanica, ha rinnovato il suo storico impegno al fianco di LILT-Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, partecipando con entusiasmo alla 45ª Marcia Formula Uno, evento solidale che si è tenuto l’8 giugno all’Autodromo Nazionale di Monza.
Un’iniziativa simbolo del legame profondo che unisce da oltre quarant’anni due realtà impegnate nella diffusione di una cultura orientata alla prevenzione oncologica e al benessere collettivo.
“Da oltre quarant’anni, Elesa e LILT condividono un percorso di solidarietà e impegno concreto a favore della prevenzione oncologica”, ha dichiarato Carlo Bertani, amministratore delegato di Elesa.
“Partecipare alla 45ª edizione della Marcia Formula Uno ha rappresentato non solo un’occasione di vicinanza alla comunità, ma anche un modo per promuovere attivamente una cultura della prevenzione, in linea con i valori che guidano il nostro operato quotidiano”, ha detto Bertani.
“Innovazione, sicurezza e attenzione alla persona sono principi che permeano ogni livello della nostra organizzazione: crediamo che la salute non sia solo un obiettivo, ma una responsabilità condivisa”, ha sottolineato Bertani.
Una partecipazione numerosa e sentita
Ben 232 dipendenti Elesa hanno preso parte alla corsa-camminata non competitiva, rendendo l’azienda uno dei gruppi più numerosi presenti. Un traguardo che è valso anche un riconoscimento ufficiale, testimonianza del forte senso di appartenenza e dell’impegno che caratterizza la responsabilità sociale d’impresa promossa da Elesa.
Questa partecipazione non è solo numerica, ma profondamente sentita: molti collaboratori hanno voluto raccontare in video-testimonianze le motivazioni che li hanno spinti a partecipare, sottolineando l’importanza del connubio tra sport, solidarietà e prevenzione.
Il progetto, oltre a rafforzare il senso di squadra, promuove una cultura aziendale orientata al benessere psico-fisico.
Casa LILT: il cuore della prevenzione
L’iniziativa ha contribuito attivamente al sostegno di Casa LILT, il più grande centro lombardo per la prevenzione oncologica. Grazie a tecnologie d’avanguardia e personale altamente specializzato, Casa LILT è oggi un punto di riferimento regionale per la diagnosi precoce, la consulenza e l’assistenza ai pazienti.
Partecipare alla Marcia Formula Uno significa anche supportare direttamente questa struttura, aiutando LILT a offrire servizi fondamentali alla cittadinanza in tema di salute e prevenzione. Una missione che Elesa condivide da decenni.
Un impegno che si estende tutto l’anno
La Marcia Formula Uno non è l’unico tassello di questa alleanza virtuosa. Elesa affianca LILT anche in numerose altre attività, tra cui l’Elesa Health Day, appuntamento annuale con esperti e professionisti della salute.
Nell’edizione tenutasi il 19 maggio nella sede di Monza, il personale ha partecipato con entusiasmo a tre sessioni formative sui 12 principi di prevenzione per uno stile di vita sano e consapevole.
Queste attività confermano quanto Elesa creda in un modello d’impresa dove l’etica aziendale si traduce in azioni concrete a favore della salute dei propri dipendenti e della comunità locale.
Prevenzione, partecipazione, consapevolezza
L’impegno di Elesa al fianco di LILT è un esempio virtuoso di come le aziende possano giocare un ruolo attivo nel promuovere prevenzione, inclusione e consapevolezza. Unendo sport, informazione e solidarietà, Elesa costruisce ogni giorno un ponte tra industria e società, dimostrando che l’innovazione parte anche dal benessere delle persone.
Lo stand Elesa alla 45ª edizione della Marcia Formula Uno.