Foto ©EMO Hannover 2013.
La EMO si propone, tra gli altri, l’obiettivo di informare in modo esaustivo i visitatori nazionali e internazionali sugli sviluppi attuali e sulle tendenze future. A questo scopo, durante l’edizione di Hannover 2017 (www.emo-hannover.de), verrà realizzata un’area tematica denominata “mav Industry 4.0 area” per dimostrare come la digitalizzazione sta cambiando l’industria della lavorazione dei metalli, introducendo tematiche quali: Cyber Physical Systems, Big Data, Smart Factory, Virtual Reality.
L’area Industry 4.0 combina i punti di forza di una conferenza con quelli di una fiera. Prevista nella parte centrale del padiglione 25, coprirà una superficie di circa 1.000 metri quadrati e sarà un catalizzatore per tutti i visitatori interessati al tema della digitalizzazione. Le presentazioni includeranno i risultati di ricerca e di rete di rinomate università e istituti, nonché progetti già attuati con successo dai produttori e dagli utenti.
L’area è orientata agli espositori EMO che vogliono evidenziare la loro competenza in questo settore e alle imprese non espositrici che intendono presentare i loro servizi. L’idea si fonda su tre pilastri di seguito descritti.
Gli stand. Al centro dell’area dedicata saranno presentati progetti di ricerca innovativi. Gli stand verranno posizionati intorno a questi progetti. Con un pacchetto base da 9.500,00 € (costo per gli espositori), ciascun partner avrà a disposizione uno stand di 15 metri quadrati (include: allestimento, pulizia, catering, due tessere espositore, inserimento a catalogo, elettricità) e una ricca serie di servizi. È previsto un ampio spazio per la comunicazione e la ristorazione, a disposizione di tutti i partner a titolo gratuito.
Le presentazioni. Ciascun partner avrà a disposizione uno slot di 30 min per la presentazione in un’apposita area tematica.
I servizi multimediali. Gli inviti per visitare l’area verranno spediti da VDW e dal Gruppo Editoriale Konradin utilizzando save-the-date-cards, programma dell’evento, conference reader, annunci, “microsito”, newsletter.
Per chi fosse interessato ad aderire all’iniziativa, la richiesta deve essere avanzata entro la fine di febbraio 2017: i posti sono limitati.
L’incontro preliminare di tutti i partner e partecipanti è fissato il 17 marzo presso la sede di Verlag Konradin-Verlag Robert Kohlhammer GmbH per concordare il concept globale, le aree tematiche, la sequenza delle presentazioni. La promozione inizierà poi nel mese di aprile 2017.
Per aderire all’iniziativa occorre contattare direttamente: Peter Hamberger di Konradin Publishing Group, Ernst Mey Straße 8, 70771 Leinfelden-Echterdingen, numero telefonico +49 7117594360, peter.hamberger@konradin.de, oppure Christoph Miller o Martin Göbel di VDW (www.vdw.de), Corneliusstraße 4 D, 60325 Frankfurt, numero telefonico +49 697560810, c.miller@vdw.de, m.goebel@vdw.de.
Foto ©EMO Hannover 2013.