La 31ª edizione di SaMoTer slitta al 2023
SaMoTer, il Salone internazionale triennale di Veronafiere, dedicato alle macchine per costruzioni, dà l’appuntamento ad aziende e operatori a marzo 2023.
leggi tuttoSaMoTer, il Salone internazionale triennale di Veronafiere, dedicato alle macchine per costruzioni, dà l’appuntamento ad aziende e operatori a marzo 2023.
leggi tuttoConfermati anche i grandi eventi di A&T 2021.
leggi tuttoEMOTION 2021, Divertissement on the music of the five continents è la nuova raccolta musicale creata per celebrare la prossima edizione di EMO MILANO.
leggi tuttoPromossa da UCIMU-Sistemi per Produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, e organizzata da CEU-Centro Esposizioni UCIMU, LAMIERA 2021 punta a riconfermare il successo delle edizioni passate.
leggi tuttoProsegue spedita la raccolta delle adesioni a EMO MILANO 2021, la manifestazione mondiale dedicata alle macchine utensili per la lavorazione del metallo, che torna in Italia dopo sei anni e il successo dell’edizione 2015.
leggi tuttoDopo un’edizione da record nel 2019, che ha confermato ancora una volta lo status dell’evento come appuntamento leader in Italia per i professionisti del settore ferroviario, la 10ª edizione di EXPO Ferroviaria si svolgerà in un momento impegnativo per il settore ferroviario, dal 23 al 30 settembre 2021.
leggi tuttoPordenone Fiere ha deciso di posticipare l’evento fieristico di AquaFarm e NovelFarm a giugno 2021.
leggi tuttoMetef ha cambiato data e ha scelto il periodo dal 10 al 12 giugno 2021, sempre nella location di BolognaFiere e sempre in contemporanea con MECSPE.
leggi tuttoUn anno di riconoscimenti per il Gruppo Masserdotti che si aggiudica il “Premio Industria Felix - L’Italia che compete” con Domino Sistemi s.r.l.
leggi tuttoA seguito di intense riflessioni e discussioni e alla luce degli attuali sviluppi causati dalla pandemia Covid, Deutsche Messe e l’associazione tedesca VDMA hanno deciso di rinviare LIGNA di cinque mesi.
leggi tuttoÈ stato presentato nel corso di un webinar a Ecomondo il progetto S.U.D., Smart Utility District, pensato per riconvertire l’area ex Fiat di Termini Imerese.
leggi tuttoFaccin, rispettando appieno i protocolli sanitari imposti dalle autorità, ha voluto confermare la propria tradizionale presenza alla kermesse 32.BI-MU di Rho milanofiera con un proprio stand, al fine di rafforzare il legame personale con i clienti storici e incontrarne di nuovi.
leggi tuttoAnalog Devices è tra i protagonisti di electronica 2020, programmata nella sua veste virtuale dal 9 al 12 novembre.
leggi tuttoÈ stato presentato il 23 ottobre, via webinar il nuovo evento MCE LIVE+DIGITAL, targato MCE-Mostra Convegno Expocomfort, la fiera biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, posticipata a marzo 2022.
leggi tuttoLa risposta alla crisi deve essere solo una: investire. La fiera internazionale A&T di Torino, dedicata a innovazione, tecnologie e competenze 4.0, dal 10 al 12 febbraio 2021 raddoppia, o meglio dire “aumenta”.
leggi tuttoSi è chiusa sabato 17 ottobre a fieramilano Rho la 32.BI-MU, la prima fiera dedicata al settore delle macchine utensili, robot, automazione, Digital e Additive Manufacturing, e tecnologie ausiliarie, organizzata in tempo di emergenza sanitaria.
leggi tuttoTutti i fondatori di aziende del settore sono stati invitati a presentare la loro candidatura per la VISION Startup Pitch Session di quest’anno, in programma per il prossimo 11 novembre.
leggi tuttoDal 14 al 17 ottobre, a fieramilano Rho, è di in scena la 32.BI-MU, un’edizione che, quest’anno, rappresenta in assoluto il primo appuntamento espositivo del 2020 per il settore, dopo il lockdown causato dalla pandemia da Covid-19.
leggi tuttoAl SAIE 2020, la fiera delle costruzioni in programma a Bologna dal 14 al 17 ottobre, Comau mette in mostra l’esoscheletro MATE nel Salone Edilizia, padiglione 25, stand C69.
leggi tuttoL’industria 4.0 e i macchinari che ne costituiscono l’ossatura hanno spinto il mercato della componentistica ad adeguarsi in termini di digitalizzazione.
leggi tutto