La F.lli Giacomello è entusiasta di annunciare l’inizio di un nuovo cammino tecnologico con l’integrazione della stampa 3D nei propri processi produttivi. Questo passo avanti rappresenta un’evoluzione significativa capacità di innovazione e personalizzazione dei prodotti dell’azienda.
Tradizionalmente, i prodotti stampati di F.lli Giacomello sono sempre stati realizzati da fornitori esterni italiani, situati nelle vicinanze dell’azienda. Questo approccio ha permesso di mantenere un contatto diretto e costante per lo studio, lo sviluppo e il rapporto con i fornitori, un aspetto fondamentale che non cambierà mai nella produzione della società.
Un nuovo capitolo tecnologico
Tuttavia, in azienda si sentiva la necessità di poter sviluppare prototipi internamente e in tempo reale. La stampa 3D offre questa possibilità, oltre a permettere di produrre articoli che, per la loro conformazione o per il basso numero di pezzi, sarebbero stati antieconomici da realizzare con i metodi di stampa tradizionali. Con la stampa 3D, F.lli Giacomello evita sprechi di tempo e risorse, migliorando efficienza e sostenibilità.
La società ha iniziato questo percorso acquistando la prima stampante 3D qualche mese fa. Attraverso la sperimentazione, sono state comprese le principali potenzialità di questa tecnologia per l’ambiente e la produzione. Ciò ha aperto un mondo di possibilità, migliorie e servizi al cliente, consentendo di realizzare anche serie piccolissime con forme e geometrie altrimenti impossibili da ottenere.
Questo passo avanti permetterà in futuro di offrire un servizio ancor più avanzato ai numerosi clienti. L’azienda sarà in grado di realizzare ciò che in passato aveva dovuto declinare per mancanza di grandi numeri, necessari per uno stampaggio classico.
A oggi, F.lli Giacomello dispone di due stampanti 3D e una terza è in arrivo. A catalogo sono stati inseriti particolari di produzione realizzati con questa tecnologia e in azienda sostengono che continueranno su questa strada, che porterà molti stimoli e soddisfazioni.