Digital twin, la chiave del futuro: ecco le strategie di Siemens Digital Industries Software
Un cambio di nome: Siemens Digital Industries Software, e la proposta di tutte le soluzioni per la d...
leggi tuttoI nuovi attuatori elettrici senza stelo IMI Norgren ELION sono ideali in tutte le applicazioni di automazione industriale e sono disponibili con due opzioni di trasmissione: a cinghia dentata e a vite a ricircolo di sfere.
Leggi TuttoUn cambio di nome: Siemens Digital Industries Software, e la proposta di tutte le soluzioni per la d...
leggi tuttoSono state due giornate intense e piene di contenuti, innovazioni e dibattiti quelle della settima e...
leggi tuttoSandvik e BEAMIT hanno unito le proprie forze in occasione di Formnext, svoltosi a Francoforte dal 1...
leggi tuttoProgettate per supportare l’operatore della macchina utensile, le soluzioni HEIDENHAIN padroneggiano i processi legati alla lavorazione dei metalli: spiccano il TNC 640, gli azionamenti Gen 3 e l’opzione Component Monitoring.
leggi tuttoIl costruttore spagnolo di torni a controllo numerico CMZ Machine Tool Manufacturer propone al mercato la nuova linea TTL, macchine che prevedono l’impiego di elettromandrini e assi ad azionamento diretto.
leggi tuttoDal riduttore all’IoT: un salto progressivo quello compiuto dal Gruppo Bonfiglioli, dovuto alla passione per tecnologia e innovazione, sostenibilità e soddisfazione del cliente. Ne parliamo con Adriano Chinello, che illustra anche le ultime novità
leggi tuttoI cuscinetti a sezione sottile di Kaydon verranno utilizzati nel robot CAESAR a 400 km dalla superficie terrestre. Compito del robot sarà occuparsi del funzionamento degli esperimenti scientifici e commerciali in assenza di gravità.
leggi tuttoFinding a better way: è il principio che guida il Gruppo Rösler nell’ambito della finitura superficiale, che deve al comparto medicale – ambito in cui i trattamenti superficiali giocano un ruolo determinante – una cospicua parte del proprio indotto.
leggi tuttoIl costruttore di controlli CNC NUM collabora con la taiwanese Chien Wei Precise Technology nello sviluppo di rettificatrici CNC innovative adatte alla produzione di ingranaggi speciali, principalmente utilizzati in applicazioni robotiche.
leggi tuttoOltre a importanti novità tecnologiche nel campo delle macchine utensili, SORALUCE ha presentato ad Hannover #MadeForYOU, la strategia messa in atto per portare i clienti a un aumento significativo della loro reddittività.
leggi tuttoSmart Working è flessibilità e modernità, ma non solo. Questo innovativo approccio al lavoro può anche far sorgere il problema della protezione dei dati aziendali. Lo specialista in IT di Praim spiega come gestire al meglio le preziose informazioni.
leggi tuttoDurante la EMO, la WFL Millturn Technologies ha esposto i suoi “cavalli di battaglia”, corredati da funzionalità avanzate per monitoraggio e registrazione dei processi macchina: un pacchetto completo con utensili intelligenti e sensori integrati.
leggi tuttoCon il programma Hexalobe, Mikron Tool SA Agno garantisce ai clienti una soluzione “chiavi in mano” che non si ferma a un’offerta di utensili, ma che include nel pacchetto anche la migliore strategia per l’uso e i parametri ottimali.
Osterwalder AG, costruttore di presse per la compattazione di polveri, ha scelto le viti a ricircolazione di sfere serie S-HTF di NSK per gli azionamenti servoelettrici della recente OPP 2000, da poco presentata in anteprima mondiale.
Nei decenni trascorsi dall’introduzione dei primi esemplari di macchinari per l’Additive Manufacturing sono migliorati i processi di trasformazione dei materiali, la movimentazione interna dei componenti e la qualità finale dei prodotti.