I portautensili BIG KAISER testano la forza di taglio per lavorazioni più stabili e precise
Condotti con strumentazione Kistler, i test su portautensili BIG KAISER evidenziano prestazioni migl...
leggi tuttoLa pandemia ha accelerato la trasformazione del lavoro. Ma i processi che ha innescato sono prevedibili e governabili? Ne parliamo con Marco Bentivogli, per anni alla guida dei metalmeccanici, attento osservatore della trasformazione digitale.
Leggi TuttoCondotti con strumentazione Kistler, i test su portautensili BIG KAISER evidenziano prestazioni migl...
leggi tuttoIl nuovo polo produttivo di Walterscheid Powertrain Group, recentemente spostato da Brunico a Mongue...
leggi tuttoPaolo Dario, una delle voci più autorevoli di robotica italiana nel mondo, ci spiega come i robot si...
leggi tuttoIn un momento come quello attuale, è fondamentale per le aziende tenere il passo e soddisfare le richieste del mercato. Un supporto per il settore Food & Beverage è rappresentato dagli strumenti end-of-arm e, in particolare, dalle pinze robotiche.
leggi tuttoL’ultima novità di Consergest-Tech, società specializzata in interventi di pulizia e manutenzione industriale, è la tecnica della spruzzatura a fiamma applicabile alle vasche per lubrorefrigeranti, capace di soddisfare le esigenze differenziate dei clienti.
leggi tuttoLe cartucce che consentono la miscelazione dell’acqua nei moderni rubinetti sono pezzi che richiedono grande cura nell’assemblaggio. Un’applicazione innovativa utilizza un agile braccio robotico per esaminare e collaudare questi delicati oggetti.
leggi tuttoDa sempre conosciute nel segmento del Food & Beverage, le proposte ad aria calda di Leister Technologies dedicate all’industria di processo danno prova di versatilità in un’innovativa applicazione nel settore dolciario.
leggi tuttoDalmar S.p.A. è una delle più importanti realtà italiane nella distribuzione di componentistica industriale. Per conoscere meglio il presente e il futuro dell’azienda, TECN’É ha intervistato Marco Scuratti, Direttore Commerciale & Marketing.
leggi tuttoCome dimostrato da un progetto gestito da vision-tec, i bracci robotici offrono un grande potenziale: nel birrificio Paderborner, un robot industriale Motoman Yaskawa affronta compiti complessi nella palettizzazione dei vuoti di terze parti.
leggi tuttoDai carrelli manovrati manualmente dagli operatori a una flotta di cinque robot mobili autonomi MiR550: così Novo Nordisk, azienda attiva nel settore farmaceutico, ha modernizzato l’intralogistica di un suo stabilimento in Cina.
leggi tuttoPer disporre di supporti a completamento dei propri DPI, Tecnoguarnizioni si è rivolta a CRP Technology, che ha fornito questi componenti velocemente grazie all’esperienza nella stampa 3D e all’utilizzo del materiale Windform® FX Black.
leggi tuttoOpportunità, criticità e prospettive legate all’impiego dei sistemi di visione: 180 utenti hanno partecipato all’evento digitale, organizzato da Messe Frankfurt Italia, ulteriore passo verso la prossima edizione di Smart Vision Forum.
leggi tuttoDa oltre 50 anni, Envirogen Group si occupa di trattamento acque e di soluzioni per la filtrazione di processo. Billy Denyer, CEO di Envirogen Group Europe, ci parla delle prospettive future del Gruppo e dei vantaggi portati dalle soluzioni proposte.
In una società trasformata dal coronavirus, i robot potrebbero fornire un apporto importantissimo. Per questo, gli scienziati concordano sul fatto che occorrerebbe maggiore convinzione nell’investire sulla ricerca in questo settore.
Il passaggio a sistemi integrati di processo del gas offre maggior controllo, sicurezza e scalabilità, senza richiedere investimenti onerosi. Lo sa bene Perenco che, affidandosi a Rockwell e a ITEC, ha reso più efficiente un impianto gas in Africa.