Prima Additive: un aiuto prezioso arriva dall’additive manufacturing
A cosa serve l’additive manufacturing? Dove la posso applicare? Quale aiuto può offrire? Silvio Pari...
leggi tuttoNegli ambienti di produzione tradizionali, il passaggio dalla lettura manuale dei codici a barre all’implementazione di algoritmi di deep learning rappresenta una significativa evoluzione.
Leggi TuttoA cosa serve l’additive manufacturing? Dove la posso applicare? Quale aiuto può offrire? Silvio Pari...
leggi tuttoMacchine efficienti, caratterizzate da una facilità d’uso elevata e integrate nei sistemi-azienda: p...
leggi tuttoLe chiamano “wearable technologies” e la loro storia commerciale è iniziata con gli smartwatch e i b...
leggi tuttoGli impianti di trattamento delle acque reflue con tecnologia Nereda si affidano alla pneumatica di Festo, che garantisce sequenze di processo affidabili ed esatte, mentre gli esperti di Festo forniscono supporto nella pianificazione dell’impianto.
leggi tuttoIn questo articolo, pubblicato lo scorso luglio nell’inserto “LogIn” del “Corriere della Sera” con il titolo “Processo al robot”, emergono i nodi della robotica nelle sue intersezioni con 5G, sensoristica, intelligenza artificiale e dimensione etica.
leggi tuttoUn modulo per monitorare i freni senza sensori. Un giunto integrabile con i sensori adatti a misurare le variabili che servono. Da Mayr® soluzioni intelligenti per facilitare la manutenzione predittiva e una produzione e prototipazione più efficienti.
leggi tuttoBig Data e IIoT assicurano l’accesso centralizzato ai dati, facilitandone il controllo. Ma queste tecnologie migliorano effettivamente la cultura del lavoro e i risultati economici in officina? Le risposte di Sandvik Coromant e OSI Precision.
leggi tuttoLa fusione avvenuta a febbraio 2022 fra Romani Components e Licat segna una svolta per il neo gruppo, sempre più motivato a lasciare l’abito del fornitore di prodotti, per proporsi come partner tecnologico.
leggi tuttoISS è un fornitore di sistemi di guida robot per Bin Picking capace di garantire un prezioso bagaglio di competenze ed esperienza acquisita sulla base di centinaia di applicazioni sviluppate negli ultimi anni.
leggi tuttoSulle imbarcazioni il funzionamento di motori, pompe o impianti di trattamento dell’aria si ripercuote sulle strutture, generando oscillazioni con frequenze che si propagano negli ambienti. Ecco le soluzioni antivibranti di Pantecnica.
leggi tuttoSynergon sceglie Lyra CRM, Offer & Service Management, per gestire tutte le informazioni aziendali e i processi legati all’assistenza tecnica: dalla prima richiesta fino al rapporto digitale d’intervento.
leggi tuttoOranFrizer, uno tra i principali produttori di succo di arancia rossa siciliana, per ottimizzare la produzione si è dotato di un sistema robotizzato. A svilupparlo, con robot Hyundai, sono stati Controllogic e K.L.A.IN.robotics.
leggi tuttoMetallurgica Veneta ha da tempo adottato soluzioni automatizzate per il taglio a misura. Nell’automazione del processo produttivo, l’azienda è stata supportata da ISTech, che da oltre 25 anni fornisce impianti innovativi per il taglio metalli.
Il caro energia è un problema concreto, ma può essere affrontato con efficacia con l’efficientamento, grazie a tecnologie che negli ultimi tempi hanno compiuto grandi passi in avanti. A muoversi in questa direzione è anche il Gruppo Pfannenberg.
Bystronic Laser AG, in collaborazione con EMCO GmbH, ha riprogettato il processo di lavorazione dei telai delle macchine, in modo che potesse essere eseguito interamente da Megamill, fresatrice a portale alto di EMCO Mecof.