Il 28 gennaio, alle ore 14:30, sulla piattaforma Contact Place, riapre il ciclo di eventi “We Love Talking”, promosso da SPS Italia: conoscenza, utilizzo e tendenze delle tecnologie additive. Tecnologie additive che si stanno diffondendo su larga scala e rappresenteranno presto una rivoluzione nell’industria manifatturiera.
Per questa ragione, SPS Italia, evento organizzato da Messe Frankfurt Italia apre gli incontri digitali 2021 con un appuntamento dedicato all’Additive Manufacturing – supported by formnext –, nel corso del quale verrà presentato lo studio “Conoscenza, uso e sviluppi futuri delle tecnologie additive”, sviluppato in collaborazione con il partner strategico Porsche Consulting e i partner accademici Politecnico di Milano/MADE, Politecnico di Torino/+CIM4.0 e Università degli Studi di Pavia.
L’Additive Manufacturing (AM) rappresenta un fattore abilitante per la trasformazione digitale nel manifatturiero, punto di svolta per tre delle principali sfide in ambito industriale: digitalizzazione, sostenibilità e personalizzazione. La recente crisi pandemica ha permesso di evidenziare il suo grande contributo alla resilienza, accorciando il time to-market e favorendo la risoluzione dei problemi nella supply chain legati alla gestione delle emergenze.
L’indagine, “Conoscenza, uso e sviluppi futuri delle tecnologie additive”, è stata svolta su un campione significativo di aziende composto da fornitori di tecnologie AM/costruttori di stampanti, utilizzatori di tecnologie AM, aziende che non hanno ancora adottato tecnologie AM, e ha consentito di delineare un quadro generale sullo stato dell’arte e gli sviluppi futuri dell’AM all’interno del sistema manifatturiero italiano, che sempre di più ha bisogno di integrare tecnologie, processi e modelli di business per innovare in modo significativo le operazioni delle imprese.
I risultati verranno presentati seguendo diversi ambiti di analisi – grado di conoscenza, competenze, ROI e grado di diffusione/approccio all’adozione delle tecnologie additive – da: Bianca Maria Colosimo, Politecnico di Milano; Luca Iuliano, Presidente Competence Center CIM4.0, Direttore del Centro IAM@PoliTo del Politecnico di Torino; Giovanni Notarnicola, Associate Partner Porsche Consulting; Ferdinando Auricchio, Professore Ordinario Università di Pavia.
Al termine della presentazione seguirà una tavola rotonda di confronto fra le più autorevoli aziende del settore tra le quali EOS, HP e Stratasys. Qui è possibile vedere il programma e registrarsi gratuitamente online.
“We love talking” è un’iniziativa promossa da SPS Italia per rispondere al bisogno di relazione e condivisione del manifatturiero. Il calendario di eventi si svolge su Contact Place, la piattaforma delle tecnologie innovative per l’industria e di scambio di soluzioni, contenuti e contatti. La registrazione, gratuita, permette di partecipare agli incontri digitali, rivederli on-demand ed entrare in contatto con la community di SPS Italia.