Topic: Politecnico di Torino

Disponibile la prima app che utilizza l’intelligenza artificiale per la visita nei musei

È nata I-Muse, la “Musa di tutti i musei”, la prima app che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di visita nei musei.

leggi tutto

Hansgrohe e Politecnico di Torino insieme per la sostenibilità

Hansgrohe ha stretto una partnership con il Politecnico di Torino, avviando un percorso di formazione dedicato ai temi della sostenibilità e del risparmio idrico.

leggi tutto

Il Politecnico di Torino partecipa al progetto NoMaH per il settore idrogeno

Il progetto NoMaH-Novel Materials for Hydrogen Storage - coordinato dall’Università della Calabria e a cui partecipano Politecnico di Torino, Politecnico di Bari, Alma Mater Studiorum di Bologna e Rina Consulting - è risultato al primo posto nella graduatoria delle proposte ammesse al finanziamento del Ministero della Transizione ecologica.

leggi tutto

Una ricerca del Politecnico di Torino per la transizione verde dell’industria metallurgica

Il progetto europeo H2STEEL – sviluppato dal Politecnico di Torino e finanziato dall’European Innovation Council – propone una soluzione innovativa per convertire i flussi di rifiuti umidi in idrogeno verde e carbonio, e al contempo recuperare materie prime critiche.

leggi tutto

5 progetti ERC del Politecnico di Torino ricevono risorse aggiuntive grazie al bando FARE

Le proposte di Federico Bella, Laura Fabris, Andrea Lamberti, Michele Lancione e Alfonso Pagani sono state premiate per la loro eccellenza scientifica e originalità con un finanziamento complessivo di oltre 1.500.00 euro.

leggi tutto

Un round finanziario da un milione di euro per Ermes

Ermes, startup torinese della sicurezza informatica, ha chiuso un round di finanziamento da 1 milione di euro.

leggi tutto

Consegnati i Diplomi del Master “Train 4 me” organizzato da Politecnico di Torino e Alstom

In occasione della chiusura del Master di Alta Formazione “Railways Mobility Industry: Train4me”, organizzato dal Politecnico di Torino e Alstom e finanziato dalla Regione Piemonte, si è svolta presso l’Aula Magna del Politecnico la cerimonia per la consegna dei diplomi.

leggi tutto

Parte a Torino il “laboratorio a cielo aperto” per i progetti di Smart Mobility e Smart Road

Grazie all’accordo “GAMMA PI” è nato un nuovo laboratorio sperimentale per lo sviluppo della mobilità smart e la guida autonoma.

leggi tutto

Il personal trainer è un robot umanoide grazie all’intelligenza artificiale

Un progetto dell’Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino, nato nell’ambito del programma Pioneer di SEI.

leggi tutto

Borse di studio Amazon supportano le giovani studentesse nelle discipline STEM

Al via i bandi per la terza edizione delle borse di studio “Women in Innovation”, ideate da Amazon per aiutare le studentesse più meritevoli e in maggiore necessità a inserirsi nel mondo dell’innovazione e della tecnologia.

leggi tutto

L’Additive Manufacturing al centro del primo evento digitale 2021 di SPS Italia

Per approfondire il grado di diffusione di queste tecnologie nel sistema manifatturiero italiano, SPS Italia ha promosso lo studio “Conoscenza, uso e sviluppi futuri delle tecnologie additive”, realizzato con i partner Politecnico di Milano/MADE, Politecnico di Torino/CIM4.0, Università degli Studi di Pavia e Porsche Consulting.

leggi tutto

Lo stato delle tecnologie additive per il digital manufacturing al centro del nuovo ciclo di eventi “We Love Talking”

Il 28 gennaio, alle ore 14:30, sulla piattaforma Contact Place, riapre il ciclo di eventi “We Love Talking”, promosso da SPS Italia: conoscenza, utilizzo e tendenze delle tecnologie additive. Tecnologie additive che si stanno diffondendo su larga scala e rappresenteranno presto una rivoluzione nell’industria manifatturiera.

leggi tutto

Una collaborazione sulla “cresta dell’onda” tra Moog e Politecnico di Torino

L’EPU, Unità Motore-Pompa Elettro-Idrostatica di Moog è protagonista nell’ambito dell’innovativo progetto ISWEC, Inertial Sea Wave Energy Converter.

leggi tutto

MOOG & Politecnico di Torino: una collaborazione vincente sulla “cresta dell’onda”

L’unità motore-pompa elettroidrostatica di MOOG è protagonista nell’innovativo progetto per la conversione energetica del moto ondoso sviluppato da Wave for Energy, spinoff del rinomato Politecnico di Torino.

leggi tutto

Le startup di I3P guidano le innovazioni delle multinazionali

Le grandi aziende si avvalgono delle idee innovative delle startup per guidare il futuro dell’innovazione: dai sistemi di ricarica wireless Enermove al proof of concept della sedia a rotelle ALBA Robot, al veicolo del futuro disegnato da TUC.

leggi tutto

Il Politecnico di Torino coordina il progetto internazionale “ANASTASIA"

Ha come acronimo “ANASTASIA”, Advanced Nonradiating Architectures Scattering Tenuously And Sustaining Invisible Anapoles, in onore della granduchessa russa, il progetto che ha come capofila il Politecnico di Torino.

leggi tutto

TUC.technology è pronta per il mercato la versione pre-industrializzata della tecnologia che re-inventa il veicolo

TUC. s.r.l ha presentato in anteprima mondiale con una Digital World Premiere in streaming la versione pre-industrializzata di TUC.technology, implementata sulla piattaforma elettrica Volkswagen MEB, fornita dall’omonimo gruppo.

leggi tutto

Nuova tecnologia solare a basso costo del Politecnico di Torino per il raffrescamento ambientale

Raffrescare e riscaldare gli ambienti in cui viviamo o lavoriamo è un’esigenza comune nella maggior parte delle aree abitate.

leggi tutto

Vodafone Italia e Politecnico di Torino insieme per la prima Academy IoT

La prima Academy IoT è stata inaugurata lo scorso 5 febbraio a Torino. Il percorso formativo ha lo scopo di preparare gli ingegneri al lavoro di domani sia guardando all’innovazione tecnologica sia alle competenze digitali necessarie e ai nuovi modi di lavorare.

leggi tutto

Materiali intelligenti ispirati dalla natura: il progetto DYNAPOL del Prof. Pavan al Politecnico di Torino

Il progetto DYNAPOL-Modeling Approaches Toward Bioinspired Dynamic Materials esplorerà nuove rotte per ottenere nuovi tipi di materiali artificiali ancora inesistenti per varie applicazioni tecnologiche.

leggi tutto

Pagina 1 di 3