Procedono a ritmo serrato i lavori in corso per la prima edizione della nuova piattaforma B2B per l’innovazione tecnologica applicata, TPA Italia (www.tpa-italia.com) in calendario dal 6 al 9 maggio 2014 a Milano. Prendono forma le Solution Hubs: spazi e modalità nuovi non solo per presentare applicazioni innovative e iniziative di carattere informativo, ma anche per creare momenti di scambio di know-how.
Nella pratica sono in programma tre Solution Hubs dedicate alle tematiche: Advanced Automation, Industrial e Mobile Hydraulics. Al centro dell’attenzione del settore della Advanced Automation c’è un innovativo progetto, nato dalla robotica e dall’intelligenza artificiale, che abbina in pari misura azionamenti idraulici ed elettrici. Il settore Industrial punta i suoi riflettori su progetti attuali che propongono l’azione congiunta di idraulica, pneumatica ed elettronica. Mobile Hydraulics propone invece un importante contributo all’evoluzione dei controlli e dell’efficienza nei settori dell’utenza mobile.
Il concept di TPA ITALIA promuove lo scambio tra i protagonisti del mercato – industria fornitrice e utenza – muovendosi negli spazi di una ipotetica piazza italiana. Gli espositori saranno dislocati nell’immediata prossimità delle Solution Hubs in funzione dell’applicazione principale da essi proposta. Anche le presentazioni presso gli stand saranno orientate alle applicazioni e offriranno ai visitatori impulsi e contaminazioni per il raggiungimento di nuovi obiettivi. Le Solution Hubs avranno un’ambientazione piacevole e accogliente dove scambiare idee e fare networking.
All’interno del padiglione sarà allestita l’area Leonardo, un’area per congressi e seminari ispirata al grande genio italiano, Leonardo da Vinci. Sotto la direzione di istituti di ricerca di fama internazionale si terrà qui ogni giorno un evento di una o due ore dedicato allo scambio di know-how.
Concepito come nuova piattaforma espositiva dedicata alla tecnica dell’azionamento e alla fluidotecnica TPA Italia debutterà dal 6 al 9 maggio 2014 a Milano con un nuovo concept. Il format della manifestazione punterà alla presentazione della gamma completa delle soluzioni per il settore e su un intenso confronto con l’utenza qualificata dei più importanti ambiti applicativi. Fornitori di sistemi e componenti avranno modo di incontrarsi con gli end-users e di attivare con loro un intenso dialogo, supportato dalle numerose iniziative offerte dal concept espositivo.
Il concept di TPA Italia è messo progressivamente e punto in attiva collaborazione con il mondo dell’industria della componentistica, l’associazione partner del settore Assofluid, gli end-users e prestigiosi istituti italiani di ricerca.
TPA Italia è organizzata congiuntamente da Fiera Milano e Hannover Fairs International GmbH, la filiale italiana della Deutsche Messe AG e fa parte del network delle MDA (Motion, Drive and Automation) worldwide.