Topic: Deutsche Messe

Oltre 300 startup alla HANNOVER MESSE mettono in risalto i loro punti di forza innovativi

dalla mobilità elettrica all’idrogeno verde - riflettono questo. La centrale “Startup Area” nel padiglione 17 di HANNOVER MESSE è composta da aree espositive e palcosceniche per presentazioni di prodotti e incontri one-to-one, nonché per una serie di diversi formati di networking.

leggi tutto

Hannover Messe, focus su produzione smart e sostenibile

Trasformazione industriale e sostenibilità sono i temi caldi dell’edizione 2023 di Hannover Messe, che torna in presenza dal 17 al 21 aprile. In mostra 4.000 espositori dell’industria meccanica, elettronica ed elettrotecnica, digitale ed energetica.

leggi tutto

LIGNA 2023: punto d’incontro dell’industria globale del legno

A sei mesi dall’apertura di LIGNA, la fiera leader mondiale che si terrà ad Hannover dal 15 al 19 maggio 2023, l’industria della lavorazione e del trattamento del legno si rivela ottimista: a oggi hanno confermato la loro partecipazione circa due terzi degli espositori di lunga data della manifestazione.

leggi tutto

HANNOVER MESSE indica la via per un’industria a impatto ambientale zero

Le grandi sfide che il mondo deve fronteggiare oggi – quali il cambiamento climatico, la crisi energetica e le interruzioni delle catene di approvvigionamento – hanno tutte una caratteristica in comune: richiedono soluzioni high-tech innovative.

leggi tutto

Sicurezza energetica e cambiamento climatico al centro di HANNOVER MESSE 2022

Dal 30 maggio al 2 giugno, circa 2.500 imprese presenteranno nel quartiere fieristico di Hannover le loro tecnologie per le fabbriche e i sistemi energetici del futuro.

leggi tutto

Appuntamento con INTRALOGISTICA ITALIA, riferimento per la logistica interna

INTRALOGISTICA ITALIA intende restare un punto di riferimento per il mercato, mantenendo il proprio impegno per offrire agli operatori del settore una vetrina completa per le soluzioni più innovative del magazzino moderno.

leggi tutto

Hannover Messe: una svolta radicale verso la sostenibilità e l’ambiente

“Ci troviamo di fronte alla più grande trasformazione che mai sia avvenuta dai tempi dell’industrializzazione: la svolta verso una produzione attenta al risparmio delle risorse e dell’ambiente, e sostenibile”, dichiara Jochen Köckler, CEO di Deutsche Messe.

leggi tutto

L’innovazione nella logistica di magazzino del settore fashion: un appuntamento di INTRALOGISTICA ITALIA

“L’innovazione tecnologica nella logistica di magazzino del settore fashion”, organizzato come evento di avvicinamento alla manifestazione INTRALOGISTICA ITALIA da Hannover Fairs International Gmbh in collaborazione con World Capital.

leggi tutto

Hannover Messe indica il futuro dell’industria…e del settore fieristico

“Hannover Messe Digital Edition – svoltasi dal 12 al 16 aprile – ha mostrato la forza innovativa delle aziende meccaniche, elettrotecniche e dell’IT.

leggi tutto

Ad HANNOVER MESSE 2021 il virtuale, il reale e l’ibrido si incontrano

È partita l’edizione esclusivamente digitale di HANNOVER MESSE, in calendario dal 12 al 16 aprile.

leggi tutto

Nonostante la pandemia, i preparativi per LIGNA.21 procedono a gonfie vele

Procedono a pieno ritmo i preparativi per LIGNA.21, in programma ad Hannover dal 27 settembre al primo ottobre 2021.

leggi tutto

LIGNA.21 si sposta in autunno: la nuova data è dal 27 settembre al 1° ottobre 2021

A seguito di intense riflessioni e discussioni e alla luce degli attuali sviluppi causati dalla pandemia Covid, Deutsche Messe e l’associazione tedesca VDMA hanno deciso di rinviare LIGNA di cinque mesi.

leggi tutto

Al via la seconda edizione dell’Osservatorio Intralogistica, che studia l’andamento e i trend del settore

I lavori della seconda edizione dell’Osservatorio Intralogistica sono partiti già da diversi mesi e l’attuale situazione legata all’emergenza Covid-19 non ha impedito al Comitato Osservatorio di riunirsi in modalità telematica lo scorso venerdì 3 aprile per un confronto su come procede il tutto.

leggi tutto

HANNOVER MESSE: cuore pulsante della trasformazione industriale

Una panoramica degli ultimissimi prodotti, delle tecnologie e delle soluzioni per l’organizzazione di moderni sistemi produttivi, logistici ed energetici va in scena ad HANNOVER MESSE nelle nuove date dal 13 al 17 luglio 2020.

leggi tutto

La “Trasformazione Industriale” passa per HANNOVER MESSE, che sposta le date dal 13 al 17 luglio

HANNOVER MESSE, piattaforma fieristica rivolta al processo della trasformazione industriale nella sua completezza, sposta le date a luglio.

leggi tutto

L’intelligenza artificiale al centro dell’interesse del Forum Industria 4.0 ad HANNOVER MESSE

Agli incontri sull’intelligenza artificiale, c’è sempre stato il tutto esaurito al Forum Industria 4.0 di HANNOVER MESSE, con posti a sedere e posti in piedi tutti occupati in un attimo. E di sicuro non andrà diversamente il prossimo anno.

leggi tutto

HANNOVER MESSE 2020: in primo piano trasformazione digitale e logistica

Alla prossima HANNOVER MESSE, in programma dal 20 al 24 aprile 2020, circa 6.000 aziende di tutto il mondo presenteranno una vastissima offerta di prodotti e soluzioni per l’industria, inclusa una ricca serie di soluzioni logistiche.

leggi tutto

Riparte l’Osservatorio Intralogistica con la seconda edizione

L’Osservatorio Intralogistica è un progetto nato dalla volontà della manifestazione Intralogistica Italia di offrire al settore uno strumento avanzato di conoscenza del mercato.

leggi tutto

Il tema conduttore della “trasformazione industriale” traccia ad HANNOVER MESSE la via del futuro in tempi di turbolenza

Con il tema conduttore della “Trasformazione Industriale” e con la presenza di circa 6.000 espositori, Hannover Messe 2020 farà luce sulle opportunità offerte dalle nuove tecnologie, dal mutato profilo della domanda e dalla crescente sensibilità alle problematiche ambientali.

leggi tutto

EMO Hannover abbraccia i temi legati al futuro della produzione industriale

EMO Hannover 2019, in programma dal 12 al 21 settembre, punterà i riflettori su tutte le sfide che la produzione si trova a dover affrontare: dalla tecnologia delle macchine a soluzioni IT, al mutato mondo del lavoro.

leggi tutto

Pagina 1 di 4