La sede di Reinova a Soliera, in provincia di Modena, polo d’innovazione che lavora a fianco delle aziende automobilistiche Premium, Luxury, SuperCar e Hypercar, e di PMI del territorio, per guidarle e accompagnarle nelle sfide che la transizione all’elettrificazione porta con sé.
Reinova, polo di eccellenza nello sviluppo e validazione di componenti per la mobilità elettrica e ibrida, ha annunciato una collaborazione strategica con ZF Test Systems, divisione del Gruppo ZF, realtà attiva nell’ingegneria e nella produzione di soluzioni avanzate per l’automotive. Insieme, le due aziende assicurano soluzioni avanzate nel campo dei sistemi di validazione.
“Questa collaborazione con ZF Test Systems rappresenta un passo fondamentale per Reinova”, ha dichiarato Giuseppe Corcione, CEO di Reinova. “Uniamo la nostra agilità e profonda competenza nelle metodologie di testing, che ci ha sempre permesso di anticipare le necessità del mercato, con la solidità e la capacità di industrializzazione di un leader globale come ZF”.
“Insieme, non solo svilupperemo nuovi macchinari di test avanzati, ma definiremo anche metodologie di utilizzo più efficaci per ottimizzare i processi e ridurre i costi di sviluppo per i nostri clienti”, ha aggiunto Corcione.
Finalità della collaborazione
L'obiettivo primario della partnership è unire le competenze distintive delle due realtà: l’esperienza applicativa e la conoscenza strategica di Reinova nei processi di testing e validazione, con la capacità di ZF Test Systems di sviluppare e industrializzare sistemi di test su larga scala.
Questa sinergia si concentrerà sulla creazione di nuove piattaforme di testing hardware e software, e metodologie operative innovative, per componenti cruciali come celle, moduli, pacchi batteria ed elettronica di potenza, rispondendo alle crescenti esigenze di sicurezza, affidabilità e anticipando le future normative.
Tra le sinergie principali, si prevede una significativa velocità di esecuzione nello sviluppo di soluzioni di test, anticipando le richieste dei clienti piuttosto che attendere le loro necessità contingenti.
Questo approccio proattivo, unito all’esperienza di Reinova nello sviluppo di banchi prova specifici e all’expertise di ZF nell’industrializzazione di prodotti ripetibili e scalabili, permetterà di affrontare tre paradigmi fondamentali: l’adeguamento alle nuove normative, l’incremento della sicurezza e la riduzione dei costi di validazione.
Vantaggi per i clienti
Per i clienti finali, gli effetti della partnership si tradurranno in un’economia di scala e nell’accesso a soluzioni di testing che riducono tempi e costi di applicazione, permettendo loro di essere più competitivi sul mercato globale.
La collaborazione si focalizzerà sulla creazione di test capaci di rappresentare in modo efficace le condizioni di vita reale dei prodotti, garantendo così maggiore affidabilità e performance, un aspetto cruciale per affrontare la sfida dell’innovazione proveniente anche da fuori Europa.
Giuseppe Corcione, CEO di Reinova.