Topic: Industria automobilistica

Da igus nuovi cuscinetti in plastica per l’industria automobilistica

igus, lo specialista delle motion plastics, ha progettato nuovi cuscinetti a strisciamento per l’ingegneria automobilistica, realizzati con il polimero iglidur H5 ad alte prestazioni, con lubrificazione integrata.

leggi tutto

Vantaggi della tecnologia wireless BMS, sviluppata da Analog Devices

I sistemi wireless di gestione delle batterie realizzano soluzioni intelligenti per ecosistemi di batterie, assicurando prestazioni più elevate, maggiore durata e un ottimo rapporto costo-prestazioni. La collaborazione tra di Analog Devices e AVL.

leggi tutto

Monitoraggio delle condizioni con i contatori totalizzatori Hengstler

L’azienda turca KMS produce utensili di punzonatura per la produzione di capicorda e connettori. KMS li equipaggia con contatori totalizzatori meccanici Hengstler in modo che i clienti siano sempre informati sullo stato degli utensili.

leggi tutto

Telecamere Magic Eye e intelligenza artificiale sulle linee di assemblaggio di ŠKODA Auto

ŠKODA Auto utilizza il riconoscimento delle immagini basato sull’intelligenza artificiale per garantire l’identificazione tempestiva delle esigenze di manutenzione sulle linee di assemblaggio.

leggi tutto

L’Altair Enlighten Award 2023 è aperto alle candidature

Altair, leader mondiale nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI), ha annunciato l’apertura delle iscrizioni per l’Enlighten Award 2023.

leggi tutto

Il Gruppo BMW sceglie RISE with SAP per promuovere la trasformazione del business

SAP SE ha annunciato che il Gruppo BMW amplierà la partnership strategica con SAP per accelerare la sua trasformazione digitale.

leggi tutto

CEVA Logistics crea una divisione globale dedicata ai Finished Vehicles

Il marchio GEFCO è ora parte di CEVA Logistics. Grazie a questo ingresso, CEVA Logistics ha annunciato la creazione di un’organizzazione dedicata alla logistica dei Finished Vehicles (FVL), che costituisce un ulteriore step nel processo di integrazione di GEFCO.

leggi tutto

Pioniera nella mobilità sostenibile: ZF produce due milioni di motori elettrici

ZF ha raggiunto il traguardo dei due milioni di motori elettrici prodotti. L’azienda tecnologica fornisce ai costruttori automotive motori elettrici per diverse tipologie di veicoli, dagli assali ibridi ed elettrici per le autovetture elettriche fino alle unità elettriche centrali per i veicoli commerciali e industriali.

leggi tutto

Airbus e il Gruppo Renault promuovono la ricerca sull’elettrificazione

Airbus e il Gruppo Renault, leader mondiali dell’industria aerospaziale e automobilistica, hanno firmato un accordo di ricerca e sviluppo che mira a rafforzare le trasversalità e le sinergie per accelerare le roadmap di elettrificazione di entrambe le aziende, migliorando le rispettive gamme di prodotti.

leggi tutto

Compatt sceglie Leuze Italia per la sicurezza dei suoi magazzini compattabili

Leuze è stata selezionata da Compatt per la fornitura di soluzioni di sicurezza e di commutazione per i magazzini compattabili, settore nel quale Compatt è riconosciuto leader.

leggi tutto

Il processo di incollaggio glulock® MD di Feintool assicura motori elettrici ermetici e stabili

Feintool offre glulock® MD (Multiple Dots), una tecnologia di giunzione unica con decisivi vantaggi commerciali e tecnici per i clienti.

leggi tutto

L’Italia all’appuntamento con l’auto del futuro organizzato da Dürr con CPM

Il 25 ottobre 2022, dalle ore 15:00, il futuro dell’automotive è protagonista della prima edizione di NEXT.assembly Innovation Summit, evento online organizzato dalla multinazionale tedesca Dürr.

leggi tutto

Dürr: come verniciare elementi complessi delle scocche senza overspray

Che si tratti di colori a contrasto sulle superfici orizzontali come il tetto o verticali come i montanti A e C, di design a strisce o di elementi complessi specifici quali eventuali scritte, i requisiti di progettazione per il processo di verniciatura bicolore nella produzione di automobili sono sempre più numerosi.

leggi tutto

McLaren Racing stampa in 3D 9.000 parti l'anno sfruttando la tecnologia di Stratasys

Il colosso della Formula Uno McLaren Racing affronta la sfida dei limiti di tempo e di budget imposti dalla FIA alla costruzione di veicoli fabbricando decine di migliaia di parti con le grandi stampanti 3D stereolitografiche di nuova generazione Neo®800 di Stratasys.

leggi tutto

Accordo VALEO e BMW Group per i sistemi di assistenza alla guida

VALEO e BMW Group hanno avviato un’importante collaborazione grazie alla quale VALEO fornirà il domain controller per gli ADAS, i sensori e il software per il parcheggio e le manovre, per la prossima generazione di piattaforme modulari “Neue Klasse” di BMW, il cui lancio è previsto per il 2025.

leggi tutto

La piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes nel programma di Faurencia

Dassault Systèmes ha recentemente annunciato che Faurecia, società parte del Gruppo Forvia, uno dei più grandi fornitori del settore automobilistico globali, ha esteso l’uso della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes per ottimizzare le operazioni logistiche in entrata dei veicoli a guida autonoma.

leggi tutto

Lo stabilimento BMW di Monaco compie 100 anni

BMW Group festeggia il 100° anniversario del suo stabilimento di Monaco. L’azienda produce i suoi prodotti come “Bayerische Motoren Werke” nel sito del distretto di Milbertshofen dal 1922.

leggi tutto

All’Audi House of Progress l’uomo al centro del paradigma rigenerativo

Fulcro di innovazione e centro nevralgico delle tendenze che anticipano il futuro, Milano rappresenta per Audi il palcoscenico per eccellenza dove dar vita alla propria visione in occasione di anteprime, eventi e progetti ad hoc.

leggi tutto

Ilika e Comau per la produzione in scala industriale di batterie allo stato solido

Ilika Technologies Ltd., pioniere nella tecnologia ASSB per veicoli elettrici, e Comau leader nell’automazione industriale, in prima linea nello sviluppo della tecnologia delle batterie allo stato solido, hanno completato uno studio di un anno, finanziato dal governo britannico, su macchinari e processi necessari per produrre la tecnologia allo stato solido basata sull’elettrolita di ossido.

leggi tutto

Con FuturMotive Talks, autopromotec accende i riflettori sulla filiera della mobilità

Analisi, condivisione e networking come chiave del successo, personale e professionale: autopromotec, 29° biennale internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, è in programmma a Bologna dal 25 al 28 maggio

leggi tutto

Pagina 1 di 15