Spiz Trasporti celebra quest’anno un importante traguardo: 25 anni di attività nel settore della logistica e del trasporto intermodale. Nel panorama della logistica italiana, spesso ingessato da dinamiche tradizionali e scelte conservative, Spiz Trasporti si distingue come un’anomalia positiva.
Giovani, sostenibilità e territorio
Il venticinquesimo anniversario dell’azienda non rappresenta solo un traguardo importante per la longevità, ma per il modo in cui è stato raggiunto: puntando fin dall’inizio su scelte audaci, che mettono al centro i giovani, la sostenibilità e il territorio.
Fondata nel 2000 da Roberto Spizzirri, Spiz Trasporti ha costruito il proprio successo scommettendo su nuove generazioni di talenti e tecnologie. In un mondo dove molti parlano di cambiamento, Spiz lo ha fatto davvero: digitalizzazione dei processi, investimenti in HVO per veicoli a basse emissioni, ottimizzazione intelligente delle rotte e uno sguardo sempre rivolto al futuro.
“Abbiamo fatto scelte coraggiose”, spiega Roberto Spizzirri, CEO e fondatore di Spiz Trasporti. “Puntare sui giovani e sulla sostenibilità non è solo una strategia, è una visione. Celebrare questi 25 anni significa riconoscere il valore dell’innovazione continua, senza mai perdere l’attenzione per le persone e per il territorio”.
Spiz non è un’azienda che si limita a stare al passo: è un’impresa che corre avanti. La collaborazione con realtà locali e sportive, come quella con l’AC Monza, ne è una prova: sostenere chi costruisce il presente è parte del DNA aziendale.
In un settore dove spesso domina la retorica della stabilità, Spiz Trasporti sceglie il dinamismo, la responsabilità e il coraggio di pensare in grande. E lo fa dando spazio ai giovani, alla ricerca, alla mobilità intelligente.