La premiazione a maestra del lavoro della Dott.ssa Doriana Pinochi, dipendente di M.G.M. Motori Elettrici. Nella foto di anteprima, le due “Stelle” con il management di M.G.M. Motori Elettrici di Serravalle Pistoiese.
Nella sala della Prefettura di Pistoia, il 22 dicembre 2021, è stata conferita l’onorificenza “Stelle al merito del lavoro” a due dipendenti storici dell’azienda M.G.M. Motori Elettrici di Serravalle Pistoiese: Giovanni Niccolai e Doriana Pinochi.
Entrambi hanno lavorato per oltre 50 anni nella sezione amministrativa di M.G.M., specializzata dal 1947 nella produzione di motori elettrici autofrenanti, e sono stati – e lo sono tuttora – due colonne portanti dell’azienda e collaboratori fidati del fondatore Ing. Carlo Ghieri, prima, e poi dei figli Lucia, Edoardo e Francesco, che insieme dirigono l’azienda dopo la scomparsa del padre.
L’onorificenza, che consiste nel Brevetto e nella Stella, prima della pandemia veniva conferita ogni anno il 1° maggio, a livello regionale, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, ai lavoratori distintisi sul territorio nazionale per particolari meriti morali, professionali, culturali, di perizia e laboriosità.
La premiazione, a causa della situazione epidemiologica attuale, è avvenuta in via eccezionale nelle Sale di rappresentanza della Prefettura, ubicate a Pistoia. Durante la cerimonia sono state consegnate dal Prefetto, Gerlando Iorio, le “Stelle al merito del lavoro” e le onorificenze dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” a cittadini residenti nella provincia, alla presenza del Sindaco e delle Autorità.
Per l’anno 2020, è stata insignita del titolo di maestra del lavoro la Dott.ssa Doriana Pinochi, residente a Pieve a Nievole, in servizio presso M.G.M., distintasi per meriti di perizia, laboriosità e comportamento disciplinare in ambito aziendale.
Nello specifico, Pinochi ha sempre collaborato per migliorare l’attività dell’azienda con il lavoro e la continua dedizione. La sua esperienza e professionalità sono state trasmesse ad altri: in modo particolare, ha curato la formazione dei giovani. Infine, ha sempre mantenuto, nella lunga carriera, ottimi rapporti con i superiori e i colleghi.
“Sono orgogliosa di aver raggiunto questo traguardo. Sono quasi 52 anni che lavoro alle dipendenze di M.G.M. Motori Elettrici e spesso mi sono sentita dire ‘Vedrai che non ti daranno la medaglia!’... Invece, la “Stella al merito del lavoro” è arrivata. Ringrazio i titolari Lucia, Edoardo e Francesco Ghieri e dico che la grandezza della mia azienda si misura, oltre che per la qualità di quello che produciamo, anche per la professionalità e disponibilità dei titolari e dei colleghi”, commenta Pinochi.
Per l’anno 2021, è stato invece insignito del titolo di maestro del lavoro il Ragioniere Giovanni Niccolai, residente a Larciano. In servizio presso M.G.M., si è distinto per meriti di professionalità, perizia, laboriosità e condotta morale in ambito aziendale.
Nello specifico, Niccolai ha sempre collaborato per migliorare l’attività dell’azienda con il lavoro e la continua dedizione; è stato determinante nel passaggio generazionale della direzione aziendale; la sua esperienza e professionalità sono state trasmesse ad altri: in particolare, ha curato la formazione dei giovani; ha sempre mantenuto, nella lunga carriera, ottimi rapporti con i superiori e con i colleghi.
“Ringrazio il Presidente della Repubblica e il Ministro del lavoro che mi hanno concesso questo importante riconoscimento. Un ringraziamento particolare ai fratelli Ghieri: Dott.ssa Lucia, Ing. Edoardo e Ing. Francesco, che hanno ricercato e inviato la documentazione della mia intera vita lavorativa permettendomi di ricevere questa importante medaglia. Grazie a tutti di cuore”, dichiara Niccolai.
“La presenza di queste persone si è sempre fatta sentire in azienda, sia con nostro padre che con noi. Ci sono sempre stati vicini, soprattutto nei momenti critici come quello del passaggio generazionale. Il nostro ‘sistema azienda’ è di tipo familiare e tutti i dipendenti vengono considerati come persone e non come numeri, e rappresentano la risorsa più grande che abbiamo, perché da soli si va veloce, ma è andando insieme che si raggiungono le mete più lontane. Siamo contenti e orgogliosi di questo traguardo raggiunto”, sottolinea il management di M.G.M. Motori Elettrici.
«Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa, se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo» (Lev Tolstoj).
(A cura di Maria Ester Equi Pierazzini, dicembre 2021)
La premiazione a maestro del lavoro Ragioniere Giovanni Niccolai, dipendente di M.G.M. Motori Elettrici.