Specializzata nella fornitura di software e sistemi per applicazioni in ambito industriale e distributore italiano dei prodotti software della famiglia Proficy per l’automazione, il controllo e la business intelligence, ServiTecno (www.servitecno.it) ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di ThinManager®, una completa soluzione per la gestione thin client di thin client industriali e di ufficio, che consente la configurazione e la gestione di terminal server, thin client, telecamere IP, macchine virtuali e altro tramite un’applicazione desktop o un dispositivo iPhone e iPad.
ThinManager agisce come una soluzione di gestione centralizzata e si integra senza difficoltà in applicazioni HMI/SCADA e DCS in uso, offrendo funzioni, strumenti e metodi di accesso che semplificano il monitoraggio e la regolazione di sessioni utente da qualunque postazione. La soluzione presenta numerosi vantaggi grazie a una piattaforma sostenibile e scalabile, che rende possibili un controllo e una security senza limitazioni per l’ambiente industriale rispetto alle dimensioni o al numero di stabilimenti. Inoltre, si caratterizza per velocità di installazione e ridotta configurazione; il software consente anche di diminuire i costi di CPU, mentre la manutenzione si riduce ai server in un sito centrale. La manutenzione continua, richiesta dai sistemi operativi di PC distribuiti, scompare con i thin client.
I Display Client di ThinManager possono essere gestiti da una sessione che gira su un Display Server (ad esempio un Terminal Server, uno shadowed thin client, un’ immagine da una IP camera, o una virtual machine VMWare®). Gli amministratori del sistema possono consentire che sessioni utenti multiple operino allo stesso tempo e che ciascuna possa essere vista e/o controllata da ThinManager o da qualunque terminale thin client sul network. Inoltre, i Display Client si possono usare su dispositivi hardware di differenti tipi di thin client, disponibili da vari produttori, ed offrono la possibilità di espandere il numero di sessioni che possono essere viste simultaneamente da qualunque workstation designata.
La tecnologia MultiSession consente di far girare sessioni multiple ovunque sulla rete ThinManager per essere viste su un thin client. È possibile suddividere le viste sugli schermi secondo le impostazioni di sistema, decidere quale porzione fa vedere di una certa sessione. Si può decidere che alcune porzioni siano costantemente aggiornate con differenti sessioni. La tecnologia Multisession permette di vedere display di applicazioni differenti sullo stesso monitor.
La gestione dell’intera rete si effettua da ThinManager: si vedono tutti i ThinManager Server e i Terminal Server in un solo tree; si vede quali client sono online e si segue il percorso di rete dai Client verso i server. Si configura e mantiene ogni client in ThinManager, individualmente o inserito in gruppo di client, e si gestiscono più Client per volta. La rete Terminal Server viene gestita da un’ unica macchina, indipendentemente da quanti client o server compongono il sistema. In caso di caduta di Terminal Server, il client farà il fail over a un server di back up, continuando a operare. ThinManager fa sì che ogni client sia assegnato a diversi Terminal Server; se il Terminal Server corrente cade, il client passerà ad un altro Terminal Server designato: il funzionamento è garantito anche in caso di caduta del server. Il modulo Instant Failover consente ai client di far girare le sessioni su due Terminal Server simultaneamente; se il Terminal Server primario cade, il client passa istantaneamente alla sessione in attesa.
ThinManager supporta il modulo MultiMonitor che consente di riportare fino a cinque monitor su un thin client. Poiché sessioni multiple sono disponibili a display via singolo client e poiché ciascun monitor può riportare più di una sessione, potenzialmente si può vedere l’ intero processo attraverso un thin client agganciato a cinque monitor. ThinManager usa il modulo TermSecure per impostare i parametri di security che vanno al di là dell’autenticazione standard di username e password. TermSecure consente di avere solo applicazioni autorizzate disponibili agli utenti finali secondo le impostazioni inserite e supporta anche tecnologie quali autenticazione di chiavi RF Card ID e USB.