Azienda leader globale nella tecnologia per l’automazione pneumatica ed elettrica, SMC (www.smcitalia.it) presenta la propria gamma di soluzioni per l’industria meccanica a EMO 2015, presso il proprio stand F17, al padiglione 11 del polo fieristico di Milano Rho. “Scopriamo il percorso di partnership globale” è il leit motive che SMC segue nell’intento di affrontare le sfide del settore, tra cui gli obiettivi ambientali, l’impegno per una maggiore produttività e l’efficientamento dei costi.
Seguendo il percorso di SMC, i visitatori hanno l’opportunità di apprezzare e scoprire le soluzioni esposte in sei aree prodotto: sensori, manipolazione, refrigerazione e filtrazione, sicurezza macchine, valvole e sistemi seriali e soluzioni per il risparmio energetico.
Nell’area sensori viene presentato il sensore digitale di posizionamento serie ISA3. Progettato pensando agli operatori, l’ISA3 rende semplice la misurazione della distanza tra la superficie di rilevazione e l’utensile, grazie a una semplice configurazione a tre fasi che permette di inserire il valore del punto di commutazione. Queste caratteristiche garantiscono un risparmio in termini di costi di tempo, manodopera, energia e operativi.
Elementi di primo piano sono anche il cilindro serie RHC e la valvola per fluidi refrigeranti serie SGC. L’RHC è ideale per operazioni ad alta velocità o carichi pesanti a basse velocità, grazie a una maggiore lunghezza dell’ammortizzo pneumatico. Compatibile con velocità fino a 3.000 mm/s con carichi leggeri, questo componente ha la capacità di assorbire da 10 a 20 volte più energia dei cilindri tradizionali.
La valvola per fluidi refrigeranti serie SGC garantisce una vita utile di 5 milioni di cicli. La serie SGC è altresì a basso impatto ambientale poiché permette un risparmio energetico ed è conforme alla direttiva RoHS che prevede la riduzione delle sostane chimiche dannose per l’ambiente.
“Siamo impazienti di accogliere i visitatori presso il nostro stand, daremo loro una panoramica dell’eccezionale gamma dei nostri prodotti dedicati alle macchine utensili”, afferma Massimo Gaetti, Sales Manager Industrial Sector SMC Italia. “SMC è sempre proiettata verso il futuro, guardiamo con lungimiranza alla progettazione di soluzioni per i nostri clienti, soluzioni che possano aiutarli ad acquisire e mantenere un vantaggio competitivo reale che il mercato globale richiede”.
Presso il proprio stand, SMC ospita un team europeo di tecnici esperti nel formulare e sviluppare soluzioni per le sfide che i clienti affrontano quotidianamente. La società è leader mondiale nella componentistica pneumatica, offrendo oltre 12.000 prodotti base e 700.000 varianti. L’azienda ha una base clienti diversificata che interessa ogni settore dell’automazione industriale.